Guida alla catalogazione in SBN – Musica

Da GuidaSBN.
(Sistemazione link)
(Sistemazione link)
Riga 469: Riga 469:
 
:::* [[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'opera#3.4.2|3.4.2 Responsabilità per le opere nuove connesse a opere preesistenti]]
 
:::* [[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'opera#3.4.2|3.4.2 Responsabilità per le opere nuove connesse a opere preesistenti]]
 
}}
 
}}
::*[[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'opera#3.5|3.5 Responsabilità per le registrazioni sonore e i video musicali focalizzati sul ruolo dell’interprete]]
+
::*[[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'opera#3.5|3.5 Responsabilità per le registrazioni sonore e audiovisive focalizzate sul ruolo dell’interprete]]
 
}}
 
}}
 
{{Cassetto|Titolo = :* [[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'espressione|4 Responsabilità e relazioni per l’espressione]]
 
{{Cassetto|Titolo = :* [[Norme comuni/Collegamenti/Collegamenti_musica/Titolo-Nome/Responsabilità per l'espressione|4 Responsabilità e relazioni per l’espressione]]

Versione delle 11:34, 25 gen 2025

Home > Guida musica
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)
Guida alla catalogazione in SBN
Musica
Musica notata, registrazioni sonore musicali, video musicali, risorse elettroniche musicali, testi per musica
pubblicati e non pubblicati

Roma 2012-2021

Guida alla catalogazione in SBN - Musica

[Espandi tutto ▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]

Regole di catalogazione della musica

[Espandi▼]
[Espandi▼]

Altre norme SBN

Indici

Ulteriori approfondimenti e indicazioni operative