Regole italiane di catalogazione

Da GuidaSBN.
 
Riga 150: Riga 150:
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.5|4.7.5. Note relative alla descrizione fisica]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.5|4.7.5. Note relative alla descrizione fisica]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.6|4.7.6. Note relative alla collezione]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.6|4.7.6. Note relative alla collezione]]
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.7|4.7.7. Note relative ai numeri standard e ad altri numeri o codici identificativi]]
+
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.7|4.7.7. Note relative ai numeri standard e ad altri codici identificativi]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.8|4.7.8. Note relative alla disponibilità]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.8|4.7.8. Note relative alla disponibilità]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.9|4.7.9. Note relative a pubblicazioni successive connesse]]
 
::* [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.7/4.7.9|4.7.9. Note relative a pubblicazioni successive connesse]]

Versione attuale delle 12:33, 23 nov 2023

Home > Reicat > Parte I
0. Introduzione Parte II – Opere e espressioni

Parte I – Descrizione bibliografica e informazioni sull’esemplare

[Espandi▼]