Titolo dell’opera musicale: norme per la redazione

Da GuidaSBN.
(Sistemazione link)
(Sistemazione link)
Riga 279: Riga 279:
 
}}
 
}}
 
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.3|6.3 Raccolte note con designazioni tradizionali o convenzionali]]
 
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.3|6.3 Raccolte note con designazioni tradizionali o convenzionali]]
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.4|6.4 Opere costituite dall'assemblaggio di brani preesistenti]]
+
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.4|6.4 Opere costituite dall’assemblaggio di brani di più compositori]]
 
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.5|6.5 Raccolte liturgico-musicali e opere di carattere religioso]]
 
:* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.5|6.5 Raccolte liturgico-musicali e opere di carattere religioso]]
 
{{Cassetto|Titolo = :* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.6|6.6 Raccolte senza titolo d’insieme]]
 
{{Cassetto|Titolo = :* [[Titolo dell'opera musicale/Capitolo 6#6.6|6.6 Raccolte senza titolo d’insieme]]

Versione delle 11:22, 9 mar 2024

Home > Titolo dell'opera musicale
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)
Titolo dell’opera musicale
Norme per la redazione

Roma 2023

AVVERTENZA
Queste norme sostituiscono Titolo uniforme musicale. Norme per la redazione (2014).

Indice dei contenuti

[Vai alla pagina principale della Guida musica ▲]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]