Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo
Da GuidaSBN.
Vai a:
navigazione
,
ricerca
Home
>
Guida materiale audiovisivo
> Descrizione
Torna all'indice
Appendici
►
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software
MediaWiki
. Il titolo corretto è
Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo
.
Descrizione bibliografica e informazioni sull’esemplare
[
Espandi▼
]
Capitolo generale
A Oggetto
B Prospetto della descrizione bibliografica
C Ordine generale degli elementi
D Punteggiatura
E Fonti d'informazione
F Lingua e scrittura della descrizione
G Trascrizione
H Errori
I Tavola di abbreviazioni e simboli
J Risorse in più unità
[
Espandi▼
]
Aree ed elementi della descrizione – Risorse monografiche
1 Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità
2 Area dell’edizione
3 Area specifica del materiale
4 Area della pubblicazione, produzione, distribuzione, etc.
5 Area della descrizione materiale
6 Area della serie e delle risorse monografiche multiparte
7 Area delle note
8 Area dell’identificatore della risorsa
Categoria
:
Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo
Menu di navigazione
Strumenti personali
3.144.45.224
Discussioni per questo IP
Entra
Namespace
Pagina
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Visualizza wikitesto
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Informazioni sulla wiki
Catalogazione in SBN
Norme trattamento dati comuni
Guida alla catalogazione in SBN
Codice nazionale
REICAT
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Versione stampabile
Link permanente
Informazioni sulla pagina
Cita questa pagina