Guida materiale cartografico/Descrizione/Risorsa composta da più unità cartografiche/Definizione

Da GuidaSBN.
Versione del 1 dic 2022 alle 16:50 di Marco Sferruzza (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Guida materiale cartografico > Descrizione > Risorsa composta da più unità cartografiche > Definizione
2 Fonti d'informazione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale cartografico.

1 Definizione

Per risorsa composta da più unità cartografiche si intende quella costituita di singole carte, bibliograficamente indipendenti, ognuna di pari importanza, pubblicate secondo un piano editoriale ben definito, identificabile da un titolo d’insieme. In assenza di un titolo d’insieme esplicitamente indicato nella risorsa, è possibile attribuirlo solo se ricavato da fonti repertoriali, riportando in nota i riferimenti. Se non si dispone di queste informazioni non si redige una descrizione d’insieme e ciascuna carta viene descritta singolarmente[1].

Le singole unità cartografiche possono essere edite insieme in un’unica pubblicazione o nell’arco di un tempo predeterminato e in numero prestabilito, e non presentare una numerazione o altra indicazione di sequenza.

Rientrano in questa tipologia di risorse anche le serie cartografiche[2] che sono caratterizzate generalmente, oltre che da un titolo d’insieme e a volte anche da un numero di serie, dalla presenza, sia pure sottintesa, di un quadro d’insieme o di riferimento, denominato in genere “quadro d’unione”; quest’ultimo esplicita il numero complessivo degli elementi che compongono la serie, ciascuno con i propri caratteri distintivi: un codice numerico o alfanumerico di identificazione, il titolo del singolo elemento cartografico e la posizione geografica. Le singole unità cartografiche non sono necessariamente pubblicate, ristampate o aggiornate contemporaneamente. La designazione dell’unità non caratterizza in nessun modo la cronologia o la sequenza di pubblicazione dell’insieme delle unità. Ciascuna unità cartografica può essere stata pubblicata in qualsiasi momento e per un certo numero di volte o anche non essere mai stata pubblicata.

Inoltre si descrivono come risorse composte da più unità cartografiche gli atlanti[3] che si configurano come raccolte di carte che hanno avuto anche una circolazione autonoma, testimoniata da repertori e da informazioni derivate dagli indici, dai cataloghi di vendita degli editori o dall’indicazione di prezzo presente sulle singole carte[4].

1.1 Risorse che non si considerano in più unità

Le carte singole composte di più fogli non si trattano come risorse in più unità cartografiche. La carta in più fogli, infatti, è progettata per ricomporre una singola immagine cartografica e conserva il carattere principale di carta ‘singola’ come se fosse stata stampata su un solo foglio. Queste carte sono spesso caratterizzate dalla presenza di un unico titolo complessivo per tutti i fogli oppure da un titolo o un altro testo ripartito tra fogli adiacenti in modo tale da comparire per intero soltanto a riunione dei fogli avvenuta. Anche le cornici sono composte in modo tale da assumere una forma completa soltanto con la riunione dei fogli. Un’altra caratteristica fondamentale di questa tipologia di risorse è identificabile nel numero generalmente limitato dei fogli che le compongono, di solito non disponibili separatamente.

Le carte singole composte di più fogli sono descritte come monografie indipendenti, vedi C.

*Carta idrografica del Mar Rosso
(si tratta di un’unica carta stampata su 2 fogli)

Note

  1. Per la descrizione delle raccolte fattizie, vedi: Informazioni relative all'esemplare.
  2. Per le serie cartografiche, vedi anche Glossario, Serie cartografica.
  3. Per gli atlanti vedi anche vedi anche Glossario, Atlante.
  4. Per la descrizione degli atlanti che non rientrano fra le risorse composte di più unità cartografiche si rinvia, sulla base della data di pubblicazione, alla Guida alla catalogazione in SBN – Materiale antico o alla Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno e per la descrizione delle carte contenute vedi Descrizione analitica.