Guida alla catalogazione in SBN – Musica
Da GuidaSBN.
(correggo) |
(Aggiornamento) |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
| 2. Edizione || Frontespizio e parti complementari (pagine preliminari, prima pagina di musica, copertina e sottoscrizione) | | 2. Edizione || Frontespizio e parti complementari (pagine preliminari, prima pagina di musica, copertina e sottoscrizione) | ||
|- | |- | ||
− | | 3. Area specifica della musica a stampa || | + | | 3. Area specifica della musica a stampa || Frontespizio e parti complementari (pagine preliminari, prima pagina di musica, copertina e sottoscrizione) |
|- | |- | ||
| 4. Area della pubblicazione || Frontespizio e parti complementari | | 4. Area della pubblicazione || Frontespizio e parti complementari | ||
Riga 37: | Riga 37: | ||
| colspan="2" | {{Icona|V|Video musicali}} | | colspan="2" | {{Icona|V|Video musicali}} | ||
|- | |- | ||
− | | span style="color:#ff4500;" | 1. Titolo e indicazione di responsabilità<ref name="NotaA">La fonte del titolo proprio deve essere sempre riportata in nota.</ref> || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#ff4500;" | 1. Titolo e indicazione di responsabilità<ref name="NotaA">La fonte del titolo proprio deve essere sempre riportata in nota.</ref> || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#ff4500;" | 2. Edizione<ref name="NotaB">La fonte dell’indicazione di edizione, se differisce dalla fonte del titolo proprio, deve essere riportata in nota.</ref> || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#ff4500;" | 2. Edizione<ref name="NotaB">La fonte dell’indicazione di edizione, se differisce dalla fonte del titolo proprio, deve essere riportata in nota.</ref> || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
| span style="color:#ff4500;" | 3. Area specifica || span style="color:#ff4500;" | Non usata | | span style="color:#ff4500;" | 3. Area specifica || span style="color:#ff4500;" | Non usata | ||
|- | |- | ||
− | | span style="color:#ff4500;" | 4. Area della pubblicazione || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#ff4500;" | 4. Area della pubblicazione || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#ff4500;" | 5. Area della descrizione fisica || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#ff4500;" | 5. Area della descrizione fisica || span style="color:#ff4500;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
| span style="color:#ff4500;" | 6. Note || span style="color:#ff4500;" | Qualsiasi fonte | | span style="color:#ff4500;" | 6. Note || span style="color:#ff4500;" | Qualsiasi fonte | ||
Riga 51: | Riga 51: | ||
| colspan="2" | {{Icona|E|Risorse elettroniche musicali}} | | colspan="2" | {{Icona|E|Risorse elettroniche musicali}} | ||
|- | |- | ||
− | | span style="color:#000080;" | 1. Titolo e indicazione di responsabilità<ref name="NotaA"/> || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#000080;" | 1. Titolo e indicazione di responsabilità<ref name="NotaA"/> || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#000080;" | 2. Edizione<ref name="NotaB"/> || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#000080;" | 2. Edizione<ref name="NotaB"/> || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#000080;" | 3. Area specifica || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#000080;" | 3. Area specifica || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#000080;" | 4. Area della pubblicazione || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#000080;" | 4. Area della pubblicazione || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
− | | span style="color:#000080;" | 5. Area della descrizione fisica || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, | + | | span style="color:#000080;" | 5. Area della descrizione fisica || span style="color:#000080;" | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
|- | |- | ||
| span style="color:#000080;" | 6. Note || span style="color:#000080;" | Qualsiasi fonte | | span style="color:#000080;" | 6. Note || span style="color:#000080;" | Qualsiasi fonte |
Versione delle 16:38, 14 gen 2019
Home > Guida musica > Parte I > Capitolo 3 > Capitolo generale > Fonti prescritteM1 Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità | ► |
M0 Fonti prescritte
Area | Fonti d’informazione |
1. Titolo e indicazione di responsabilità | Frontespizio |
2. Edizione | Frontespizio e parti complementari (pagine preliminari, prima pagina di musica, copertina e sottoscrizione) |
3. Area specifica della musica a stampa | Frontespizio e parti complementari (pagine preliminari, prima pagina di musica, copertina e sottoscrizione) |
4. Area della pubblicazione | Frontespizio e parti complementari |
5. Area della descrizione fisica | Il documento nel suo insieme |
6. Area delle note | Qualsiasi fonte |
![]() | |
1. Titolo e indicazione di responsabilità | Etichetta |
2. Edizione | Etichetta e parti complementari (contenitore, materiale allegato) |
3. Area specifica | Non usata |
4. Area della pubblicazione | Etichetta e parti complementari (contenitore, materiale allegato) |
5. Area della descrizione fisica | Il documento nel suo insieme |
6. Area delle note | Qualsiasi fonte |
![]() | |
1. Titolo e indicazione di responsabilità[1] | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
2. Edizione[2] | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
3. Area specifica | Non usata |
4. Area della pubblicazione | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
5. Area della descrizione fisica | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
6. Note | Qualsiasi fonte |
![]() | |
1. Titolo e indicazione di responsabilità[1] | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
2. Edizione[2] | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
3. Area specifica | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
4. Area della pubblicazione | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
5. Area della descrizione fisica | Etichetta, contenitore, fonte interna e materiale allegato |
6. Note | Qualsiasi fonte |
Le informazioni ricavate da fonti diverse da quella prescelta si possono ricomporre nella stessa area e si racchiudono tra parentesi quadre.
Fonti testuali si preferiscono di norma alle fonti sonore, tranne il caso in cui l’informazione sia insufficiente e la fonte sonora risulti più completa.
Quando il documento è composto da più parti fisiche separate, ciascuna con le proprie fonti, si preferisce la fonte che fornisce informazioni che si riferiscono a tutto il documento e che include un titolo d’insieme.
Note
- ↑ Salta a: 1,0 1,1 La fonte del titolo proprio deve essere sempre riportata in nota.
- ↑ Salta a: 2,0 2,1 La fonte dell’indicazione di edizione, se differisce dalla fonte del titolo proprio, deve essere riportata in nota.