Titolo dell'opera musicale/Avvertenze
Capitolo 0 - Introduzione | ► |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Titolo dell’opera musicale: norme per la redazione.
Avvertenze
(cfr. reicat 0.8)
Contenuto:
Segni convenzionali e abbreviazioni usati nelle norme
(cfr. reicat 0.8.1)
Nelle norme si usano alcune abbreviazioni utili per la presentazione degli esempi, oltre a quelle da impiegare anche nei cataloghi (cfr. reicat Appendice A):
facolt. | facoltativo |
r.c. | responsabilità coordinata |
r.i. | responsabilità indiretta |
r.p. | responsabilità principale |
r.s. | responsabilità secondaria |
t.c.u. | titolo collettivo uniforme |
t.e. | titolo dell’espressione |
t.o. | titolo dell’opera |
Si impiegano inoltre i segni convenzionali d’uso internazionale per i rinvii e i richiami (cfr. il cap. 9 e reicat 0.4.3.6):
> | rinvio (vedi) a una forma preferita del titolo |
< | rinvio (vedi) da una forma non preferita del titolo |
>> | richiamo (vedi anche), legame a un altro titolo in forma preferita |
<< | richiamo da (vedi anche), legame da un altro titolo in forma preferita |
Negli esempi che riportano la descrizione bibliografica di manoscritti si è utilizzata la barra verticale ( | ) per indicare interruzione di linea nella trascrizione.
Nel testo i nomi delle entità definite nel par. 0.2 sulla base del modello concettuale IFLA LRM sono scritti in corsivo. Questo risolve anche l’ambiguità che potrebbe sorgere quando il termine “opera” è utilizzato nel suo significato di forma musicale.
Rimandi
(cfr. reicat 0.8.2)
Per comodità di consultazione quando nel testo si fa riferimento a una situazione o a un tipo di trattamento, etc., viene aggiunta l’indicazione del relativo capitolo o paragrafo di queste norme (p.es. par. ..., cfr. il par. ..., vedi il par. ...).
I rimandi ad altre regole sono in questa forma:
- rimandi a Regole italiane di catalogazione: reicat, a cura della Commissione permanente delle regole italiane di catalogazione. - Roma : ICCU, 2009, versione su piattaforma MediaWiki https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Reicat:
- reicat n. del paragrafo
- reicat 0.1.1
- In tutti i paragrafi basati sulle reicat si sono evidenziati i relativi riferimenti, nella forma (cfr. reicat ...).
- rimandi a IFLA Library Reference Model : Un modello concettuale per le informazioni bibliografiche (IFLA LRM), edizione italiana a cura dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. - Roma : ICCU, 2020, https://www.iccu.sbn.it/export/sites/iccu/documenti/2022/IFLA_LRM_ITA.pdf:
- lrm n. del paragrafo
- lrm 3.2.1
- I rimandi a entità, attributi e relazioni seguono i rispettivi identificatori: opera è identificata con
- lrm-E2
- rimandi a International Standard Bibliographic Description : 2021 Update to the 2011 Consolidated Edition (ISBD), approved by the IFLA ISBD Review Group, approved by the IFLA Advisory Committee on Standards. - Den Haag : IFLA, 2022, https://repository.ifla.org/bitstream/123456789/1939/1/ISBD_Update%202021%20to%20Consolidated%20ed%202011.pdf:
- isbd n. del paragrafo
- isbd 3.4
- rimandi a Guida alla catalogazione in SBN - Musica, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. - Roma : ICCU, 2012-2021, versione su piattaforma MediaWiki Guida musica:
- gsm n. del paragrafo
- gsm U1A.1
- rimandi a Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale - Titolo dell’opera musicale, versione su piattaforma MediaWiki Norme_comuni/Authority_file/Titoli_materiale_musicale:
- tom n. del paragrafo
- tom 1.3.1
I testi ripresi dalle norme di riferimento sono stati talora riportati integralmente, talora parafrasati o adattati al contesto musicale, senza specifiche segnalazioni.
Esempi
(cfr. reicat 0.8.3)
Gli esempi hanno lo scopo di illustrare le norme e sono spesso accompagnati da didascalie che forniscono ulteriori informazioni sul caso o spiegano i motivi della soluzione mostrata.
Gli esempi sono formulati sulla base delle norme nel loro insieme, non del solo paragrafo in cui compaiono, e in alcuni casi includono elementi trattati in punti successivi, a cui si rinvia.
Sono stati inclusi anche esempi complessi o di soluzione controversa, per i quali si suggeriscono interpretazioni o modalità di applicazione. Le didascalie, comunque, sono intese come un aiuto per l’interpretazione delle norme e non costituiscono ulteriori norme o estensioni delle norme vere e proprie.
Gli esempi presentano in genere solo gli elementi pertinenti alla singola norma o necessari per la comprensione.
Non vengono forniti i dati completi della risorsa utilizzata, che è in genere rintracciabile, utilizzando gli elementi riportati, nei maggiori cataloghi accessibili in rete. In molti casi i dati riportati si applicano a più risorse, le cui differenze non sono rilevanti per l’esempio.
Gli elementi di descrizione bibliografica riportati sono presentati secondo le norme comprese nella Parte I delle reicat e nella Guida alla catalogazione in SBN - Musica ma non vanno intesi come una descrizione bibliografica compiuta. Gli esempi sono stati redatti di norma esaminando direttamente le risorse ma in alcuni punti sono state utilizzate registrazioni bibliografiche desunte da cataloghi.
Se più esempi successivi presentano situazioni analoghe la didascalia che accompagna il primo non viene ripetuta.
Negli esempi di titoli dell’opera con indicazioni di responsabilità le qualificazioni figurano quando sono richieste nel caso illustrato o, a scopo esemplificativo, quando il loro impiego sarà necessario in molti cataloghi per la frequenza di titoli uguali. Per le norme relative vedi il par. 3.3.5 e reicat 9.3, 15.3 e 16.3.
I rinvii e i richiami tra titoli dell’opera sono mostrati solo quando è necessario per la comprensione o per illustrare la singola norma e hanno carattere esemplificativo, non esaustivo. Per le norme relative vedi reicat 9.6, 15.4 e 16.4.
Negli esempi il titolo dell’opera in forma accettata è scritto in grassetto. La responsabilità principale collegata al titolo dell’opera è riportata preceduta da spazio, barra, spazio, escluso il capitolo 10 dove è importante evidenziare l’indicazione della relazione; eventuali ulteriori responsabilità sono mostrate solo quando necessarie per illustrare gli esempi specifici.