Regole italiane di catalogazione
Da GuidaSBN.
Vai a: navigazione, ricerca
Home > Reicat > Parte III
◄ | Parte II – Opere e espressioni | Appendici | ► |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione.
Parte III – Responsabilità
[Espandi▼]
[Espandi▼]
- 14.1.1. Responsabilità per la concezione e la realizzazione di un’opera e delle sue espressioni
- 14.1.2. Responsabilità di enti
- 14.1.3. Responsabilità attribuite, erronee e fittizie
- 14.1.4. Responsabilità indirette
- 14.1.5. Responsabilità per la pubblicazione e la produzione materiale
- 14.1.6. Responsabilità relative a singoli esemplari
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
[Espandi▼]
- 17.2.0. Variazioni nelle responsabilità
- 17.2.1. Opere con uno o più autori presentati come principali
- 17.2.2. Opere in collaborazione tra due o tre coautori
- 17.2.3. Opere in collaborazione tra più di tre autori
- 17.2.4. Forme particolari di collaborazione
- 17.2.5. Responsabilità di cura o direzione di un’opera in collaborazione
[Espandi▼]
- 17.4.0. Opere di carattere ufficiale o di altro genere con intestazione a un ente
- 17.4.1. Responsabilità dell’ente e responsabilità di persone che ne fanno parte, lo rappresentano o operano per suo conto
- 17.4.2. Opere in cui sono coinvolti più enti o organi di un ente
- 17.4.3. Periodici, raccolte e collezioni
- 17.4.4. Congressi, esposizioni e altre manifestazioni
[Espandi▼]