Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate
◄ | 5.6.0 Descrizione analitica | 5.6.2 Informazioni sulla risorsa contenente | ► |
5.6.1 Descrizione della componente
20px | Cfr. REICAT 5.6.1. |
5.6.1.1 Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità
Gli elementi dell’area del titolo e delle indicazioni di responsabilità che si riferiscono alla singola componente si riportano secondo le indicazioni del par. 4.1. La descrizione deve comprendere almeno il titolo della componente (se necessario elaborato, cfr. il par. 4.1.1.7).
5.6.1.2 Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità
Si possono riportare, secondo le indicazioni dei par. 4.2, eventuali elementi pertinenti all’area dell’edizione, stesura, versione, etc., specificamente pertinenti alla componente.
5.6.1.3 Area della presentazione
Nell’area della presentazione si riportano, secondo le indicazioni del par. 4.3, informazioni specificamente pertinenti alla componente.
5.6.1.4 Area della descrizione fisica
Nell’area della descrizione fisica si possono riportare, secondo le indicazioni del par. 4.5, informazioni specificamente pertinenti alla componente:
- la designazione specifica del materiale, se applicabile;
- l’estensione (p.es. una paginazione o cartulazione autonoma o la durata della componente), non racchiusa tra parentesi tonde in mancanza della designazione del materiale;
- altre caratteristiche materiali (p.es. la presenza di correzioni di mano posteriore, una diversa velocità di riproduzione), non comuni all’intera risorsa;
- le dimensioni, se differiscono da quelle della risorsa contenente (p.es. per un composito).
La paginazione (o altra numerazione) si registra solo se autonoma; altrimenti gli estremi di paginazione, cartulazione o numerazione della componente si registrano nella localizzazione (par. 5.6.3).[1]
5.6.1.5 Area delle note
Nell’area delle note si possono riportare, secondo le indicazioni del par. 4.7, informazioni sulla componente non comprese in altre aree.
5.6.1.6 Area dell’identificatore della risorsa
Nell’area dell’identificatore della risorsa si riportano, secondo le indicazioni del par. 5, eventuali incipit relativi alla componente o altri identificatori specifici della componente.
Note
- Salta ↑ In SBN i dati relativi alla posizione della componente si inseriscono nel campo sequenza del collegamento tra la componente e la risorsa contenente.