Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale
◄ | 3.1.2 BNI | 3.1.4 Numero matrice | ► |
3.1.3 Numero editoriale (musica a stampa)
- tabella E
Identificatore alfanumerico assegnato dagli editori di musica che compare di solito sul frontespizio, la copertina e/o la prima pagina della musica a stampa e in alcuni libretti per musica. A differenza del numero di lastra non compare mai su tutte le pagine. Ha lo scopo di identificare una pubblicazione di proprietà dell’editore, che figura sulla fonte primaria; può essere preceduto e/o seguito da una sigla alfanumerica (che può comprendere il nome dell’editore) o dal nome per esteso dell’editore. Generalmente è uguale al numero di lastra.
Si riporta solo se diverso dal numero o dai numeri di lastra e si registra come compare sulle risorse, rispettando maiuscole e minuscole, omettendo spazi e segni di punteggiatura e trascrivendo anche le eventuali lettere che possono precedere e/o seguire il numero.
- 20678
- (il numero appare solo sul frontespizio; a piè di pagina appaiono i numeri di lastra da 20651 a 20677, in quanto lo spartito era pubblicato anche a fascicoli separati)
- 20678
- 1207
- (il numero appare in copertina; a piè di pagina appare il numero di lastra 31304)
- 1207