Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale
Da GuidaSBN.
Home > Norme comuni > Authority file > Titoli materiale musicale > Relazioni tra opere > Continuazioni
◄ | 5.6 Brani inseriti in opere di altri compositori, aggiunte | 5.8 Supplementi | ► |
5.7 Continuazioni
Vedi Titolo dell'opera musicale: norme per la redazione, par. 5.5.
Il titolo dell’opera delle composizioni concepite per costituire la continuazione di altre composizioni, proprie o altrui, si lega con un legame 4 (continuazione di) al titolo di natura A della prima composizione.
- Titolo dell’opera: *Non ti scordar di me!
- legame con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) al nome del compositore
- Robaudi, Vincenzo
- legame A4A al titolo dell’opera precedente
- *Alla stella confidente
- a sua volta legato con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) a
- Robaudi, Vincenzo
- Titolo dell’opera: *Non ti scordar di me!
- Titolo dell’opera: *Adelaide e Comingio romiti
- legame con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) al nome del compositore
- Fioravanti, Valentino
- legame A4A al titolo dell’opera precedente
- *Adelaide e Comingio
- a sua volta legato con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) a
- Fioravanti, Valentino
- Titolo dell’opera: *Adelaide e Comingio romiti
- Titolo dell’opera: L’*arte di rendere agili le dita, op. 740
- legame con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) al nome del compositore
- Czerny, Carl
- legame A4A al titolo dell’opera precedente
- La *scuola della velocità, op. 299
- a sua volta legato con responsabilità 1 e relazione 230 (compositore) a
- Czerny, Carl
- Titolo dell’opera: L’*arte di rendere agili le dita, op. 740