Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo
Da GuidaSBN.
Home > Guida materiale audiovisivo > Descrizione > Risorse monografiche > Area delle note
◄ | H6 Area della serie e delle risorse monografiche multiparte | H8 Area dell’identificatore della risorsa | ► |
H7 Area delle note
- T3xx
Contenuto | Nell’area delle note vengono registrate informazioni che non sono state incluse nelle altre aree e informazioni aggiuntive che si ritiene utile fornire. Le note possono informare su qualsiasi aspetto della risorsa (contenuto, storia bibliografica, rapporto con le altre risorse, etc.). | |
Data la loro varietà, le note non si possono enumerare in modo completo, ma si possono dividere in categorie corrispondenti alle aree ISBD. Le note si danno possibilmente seguendo l'ordine delle aree e degli elementi in esse contenuti. Nel presente capitolo, si riportano le tipologie più diffuse. | ||
Si deve tenere conto che molte indicazioni considerate proprie dell’area delle note possono essere state già date in campi specifici o attraverso legami (tipo suono, tecnica di registrazione, titoli alternativi, etc.). | ||
Per consentire una lettura più immediata delle informazioni, nel protocollo SBNMARC, l’area delle note è stata suddivisa in più campi. Il primo, denominato Note, contiene note di carattere generale ed è seguito da altri più specifici. | ||
Le note relative all’identificatore della risorsa non si danno in quest’area ma nella relativa nota all’identificatore della risorsa, vedi Norme, cit., Identificatori della risorsa. | ||
Le note relative all’esemplare posseduto (dediche autografe, parti mancanti, stato di conservazione, etc.) non si danno nell’area delle note, vedi Informazioni relative all'esemplare. | ||
H7A | Note | |
H7A.1 | Note sull’area del titolo e dell’indicazione di responsabilità | |
H7A.2 | Note sull’area dell’edizione e sulla storia bibliografica della risorsa | |
H7A.4 | Note sull’area della pubblicazione, produzione, distribuzione, etc. | |
H7A.5 | Note sull’area della descrizione materiale | |
H7A.6 | Note relative alla collezione | |
H7A.7 | Altre note | |
H7B | Note da trascrivere in campi specifici | |
H7B.1 | Nota al cast | |
H7B.2 | Nota di contenuto | |
H7B.3 | Nota di abstract | |
H7B.4 | Modalità di accesso alla risorsa elettronica (URI) | |
Punteggiatura | Note relative ad aree diverse sono separate da punto, spazio, lineetta, spazio (. - ). | |
Note che si riferiscono ad una stessa area sono separate da punto e virgola, spazio (; ). | ||
Per ogni singola nota si raccomanda di rispettare, ove possibile, la punteggiatura convenzionale; per esempio un titolo è separato dall’indicazione di responsabilità mediante una barra diagonale ( / ). | ||
Fonti prescritte: | Qualsiasi fonte. |