Norme musica non pubblicata/Capitolo 4/4.5/4.5.2

Da GuidaSBN.
Versione del 17 mag 2018 alle 16:57 di Sannita (Discussione | contributi) (riordino pagina)

Home > Norme musica non pubblicata > Capitolo 4 > 4.5 > 4.5.2
4.5.1 Designazione specifica del materiale ed estensione 4.5.3 Dimensioni
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate.

4.5.2 Altre caratteristiche materiali

Exquisite-kfind.png Cfr. REICAT 4.5.2 e REICAT 6.5.2.

Si registrano come secondo elemento dell’area altre caratteristiche materiali rilevanti della risorsa, non già comprese o implicite nelle informazioni fornite nel primo elemento, salvo le dimensioni (par. 4.5.3).

Le altre caratteristiche materiali si registrano nel seguente ordine:

  1. indicazioni relative al materiale del supporto (par. 4.5.2.1);
  2. indicazioni specifiche per i manoscritti (par. 4.5.2.2);
  3. indicazioni relative all’allestimento del testo (par. 4.5.2.3);
  4. indicazioni relative alla stesura del testo (par. 4.5.2.4);
  5. indicazioni relative alla decorazione (par. 4.5.2.5);
  6. indicazioni relative alla presenza di colori e alle eventuali caratteristiche tecniche (par. 4.5.2.6);
  7. caratteristiche tecniche delle audioregistrazioni o del sonoro (par. 4.5.2.7).

Altri particolari fisici si possono indicare sinteticamente, riportando eventuali dettagli in area 7.

4.5.2.1 Indicazioni generali

Exquisite-kfind.png Cfr. REICAT 4.5.2.1.

Si può indicare il materiale di cui è costituita la risorsa (p.es. se un manoscritto è scritto su pergamena, su carta speciale o su altro materiale particolare, se un disco è in metallo o plastica flessibile), o che è applicato sul supporto (p.es. l’ossido di ferro o il ferrocromo per le audiocassette), se l’informazione non è implicita nella designazione e si ritiene utile fornirla. Eventuali precisazioni si possono aggiungere in area 7 (par. 4.7.5.2).

Si può specificare, ove necessario, quali parti si presentino differenti dal resto della risorsa.

1 libro corale manoscritto (I-III, 35, IV-V c.) : membranaceo (cc. I-III, 21-22 cartacee)
1 audiocassetta (1h 12 min) : metal
1 disco sonoro : 78 rpm, cartone
1 rullo perforato (per organetto Gately Automatic Organ, 14 note) : carta, lino

4.5.2.2 Indicazioni specifiche per i manoscritti

1rightarrow blue.svg Vedi Norme musica non pubblicata 4.5.2.2.

4.5.2.3 Decorazione, ornamentazioni e illustrazioni

1rightarrow blue.svg Vedi Norme musica non pubblicata 4.5.2.3.

4.5.2.4 Colori

1rightarrow blue.svg Vedi Norme musica non pubblicata 4.5.2.4.

4.5.2.5 Caratteristiche tecniche delle audioregistrazioni o del sonoro

1rightarrow blue.svg Vedi Norme musica non pubblicata 4.5.2.5.

4.5.2.6 Caratteristiche tecniche delle videoregistrazioni

Nella descrizione di videoregistrazioni si indica l’impiego del video a tre dimensioni (3D).

1 DVD-R (103 min) : 3D