Da GuidaSBN.
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home >
Guida musica >
Appendici > Appendice VI
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Musica.
Appendice VI – Codici di tipo elaborazione
Codice
|
Termine
|
Definizione
|
A |
Adattamento |
Termine generico che indica l’insieme delle trasformazioni operate su una composizione per utilizzarla in altra occasione.
|
M |
Armonizzazione |
Aggiunta di accordi a una melodia.
|
G |
Arrangiamento |
Termine generico utilizzato soprattutto dal 20. sec. per indicare integrazione, elaborazione, modifica o sostituzione di parti vocali, strumentali o ritmiche di una composizione; si tratta di un intervento creativo che non dà luogo a una nuova composizione. Il termine è frequentemente utilizzato nell’ambito della musica leggera, popolare, rock, jazz, etc.
|
C |
Contrafactum |
Sostituzione del testo poetico di una composizione.
|
E |
Elaborazione |
Termine generico che indica un intervento sull’organico, da utilizzare quando non esiste altro termine specifico.
|
O |
Orchestrazione |
Elaborazione per orchestra di una composizione.
|
L |
Realizzazione |
Aggiunta dell’armonia al basso continuo di base, per uno o più strumenti.
|
R |
Riduzione |
Adattamento di una composizione a un organico contratto rispetto all’originale.
|
F |
Riduzione facilitata |
Riduzione con la semplificazione dei passaggi tecnicamente più difficili.
|
S |
Strumentazione |
Elaborazione per un complesso strumentale diverso dall’originale (generalmente per banda) o realizzazione a partire da un organico non definito.
|
T |
Trascrizione |
Adattamento a un mezzo di esecuzione diverso da quello originale, generalmente senza modifica del numero di strumenti, p.es. da uno strumento antico al suo equivalente moderno o da uno strumento a fiato a uno ad arco.
|
P |
Trasposizione |
Cambiamento della tonalità originale di una composizione, con l’innalzamento o l’abbassamento di tutte le note di un determinato intervallo.
|