Guida materiale cartografico/Descrizione/Risorse monografiche/Area dei dati matematici/Indicazione della scala

Da GuidaSBN.
Versione del 29 nov 2022 alle 19:47 di Marco Sferruzza (Discussione | contributi) ({{Ancora|C3A.11}})

Home > Guida materiale cartografico > Descrizione > Risorse monografiche > Area dei dati matematici > Indicazione della scala
C3B Indicazione della proiezione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale cartografico.

C3A Indicazione della scala

C3A.1

La scala è riportata come frazione rappresentativa espressa con il rapporto (1:x). Il numerale uno (1) è separato dal denominatore da due punti (:) non preceduti né seguiti da spazio. Nei numeri si inserisce uno spazio ogni tre cifre a partire da destra. Il termine scala, o un suo equivalente in altra lingua e/o scrittura, si registra prima della frazione rappresentativa solo se presente sulla risorsa.

. – Scala 1:25 000
. – Scala 1:7 900
(l’indicazione compare nella forma Scala nel rapporto di 1 a 7,900 Metri)
. – Escala 1:100 000
. – 1:1 000 000
(l’indicazione non è accompagnata dal termine Scala)
. – Scale 1:5 000-1:25 000
. – Échelle au 1:12 500
. – Maßstab 1:1 000 000
. – Miqyāsīde 1:3 000 000
(١:٣٠٠٠٠٠٠( مِقياسيدِ
. – Approximate scale 1:5 000 000
(l’indicazione compare in questa forma nella carta)
. – Equatorial scale 1:36 000 000

C3A.2

Se la scala si riferisce solo a parti specifiche della risorsa, si indica la parte a cui si riferisce.

. – Scala 1:3 982 200 all’Equatore
. – Scala 1:59 304 960 lungo i meridiani

C3A.3

Se è nota o calcolata, una indicazione di scala si riporta anche se la scala è inclusa in area 1.

. – 1:500 000
(titolo proprio: France au 1:500 000)

C3A.4

Se la scala è indicata con un’espressione verbale, si riporta l’espressione verbale seguita dalla frazione rappresentativa tra parentesi quadre.

. – 1 pouce pour 100 toises [1:7 200]
. – Scale 1 inch to 1 mile [1:63 360]
. – Scala 2 mm per lega comune [1:2 200 000]

C3A.5

Se la scala è indicata in forma grafica si riportano le espressioni verbali da cui è accompagnata, la sua estensione, e, tra parentesi quadre, la misura corrispondente in millimetri, dopo il segno di uguale non preceduto né seguito da spazio ([=]). Di seguito si indica tra parentesi quadre la frazione rappresentativa espressa in termini approssimativi e preceduta da circa.

. – 30 miglia italiane[=28 mm] [circa 1:65 400]
(la frazione rappresentativa si calcola dalla scala grafica)
. – Scala delle miglia Miglia commune d’Italia 75 per un grado[=54 mm] [circa 1:2 000 000]
In area 7: Scala anche in: Miglia d’Italia 70 in un grado, Miglia d'Italia 65 in un grado, Miglia d’Inghilterra et grande d’Italia 60 in un grado, Leghe maritime di Francia et d’Inghilterra 20 in un grado, Leghe di Spagna 17 ½ in un grado, Leghe commune d’Allemagna 15 in un grado
. – Scalla milliarum Italiae seu passum geometricorum mille 60[=32 mm] [circa 1:3 500 000]
(scala grafica, in cui l’estensione compare sopra la barra e la dicitura compare sotto)
. – Scala di pertiche 100 di braccia 5 l’una a panno fiorentino[=60 mm] [circa 1:5 000]
. – Scale of 30 English miles[=126 mm] [circa 1:390 000]
. – Milliaria Moscovia comunia 80 in uno gradu 400[=94 mm][circa 1:5 800 000]

C3A.6

In mancanza di un’indicazione numerica, verbale o grafica della scala, per le carte terrestri (escluse le vedute) la si ricava se possibile da un reticolato o graduazione o dal confronto con altre rappresentazioni a scala conosciuta e la si riporta tra parentesi quadre (quando opportuno in termini approssimativi e preceduta da circa). Altrimenti si può registrare, tra parentesi quadre e in italiano, Scala non indicata.

. – [Scala circa 1:277 740]
(la frazione rappresentativa si calcola dal reticolo)
. – [Scala non indicata]

C3A.7

Se la risorsa non è disegnata o costruita in scala, l’indicazione della scala si sostituisce con l’espressione Non in scala racchiusa tra parentesi quadre.

. – [Non in scala]

C3A.8

Se la scala della risorsa non è indicata ma, sulla base del titolo o della rappresentazione stessa che ci indicano la tipologia della carta[1], si può dedurre che sia compresa in un intervallo di scale, si indicano gli estremi, a partire dal maggiore, uniti con un trattino (-), non preceduto né seguito da spazio.

. – [1:200 000-1:1 000 000]
(titolo proprio: Carta corografica dell’Italia ulteriore; per l’intervallo di scale delle carte corografiche, cfr. Glossario)

C3A.9

L’indicazione della scala verticale, quando applicabile, ad es. nei modelli in rilievo o nelle sezioni, si registra di seguito alla scala orizzontale, separata da un punto e uno spazio e preceduta dall’espressione Scala verticale o un suo equivalente in altra lingua e/o scrittura.

. – Scala 1:25 000. Scala verticale 1:12 500
. – Scala orizzontale 1 km[=66 mm] [circa 1:15 000]. Scala verticale 50 m[=42 mm] [circa 1:1 200]
(le due indicazioni compaiono sulla carta insieme a due scale grafiche)
. – 水平縮尺 1:1 744 080. 垂直縮尺 1:96 000

C3A.10

Se la risorsa contiene rappresentazioni in due o più scale diverse o in scala variabile si indicano gli estremi, a partire dal maggiore, uniti con un trattino. Se gli estremi non sono noti (o per risorse in più unità descritte anche singolarmente), si indica tra parentesi quadre e in italiano Scale varie. Non si tiene conto di rappresentazioni con carattere subordinato o aggiuntivo, indicate di solito in nota.

. – Scala 1:40 000-1:60 000
(pianta di Mosca, costituita da un’unica rappresentazione con scale diverse per il centro e la periferia)
. – Scala 1:5 000-1:25 000
(carta con titolo: Porto di Pantelleria ; Porto di Lampedusa ; Isola di Linosa ; Porto di Licata; rappresentazioni distinte in scale diverse)

C3A.11

La scala per le carte celesti si indica se presente sulla risorsa e si esprime come scala angolare in millimetri o centimetri per grado o minuti. I valori di scala per le coordinate celesti si ottengono misurando sull’equatore celeste o, in sua assenza, sul primo circolo massimo orizzontale, la corda che interseca il circolo massimo centrale presente sulla carta.

. – Scala 3,5 mm per 1° AR e 3,6 mm per 1° Decl. a 200°-210° AR e 20° Decl.
(presa la corda compresa tra 200°-210° di Ascensione Retta sul parallelo a 20° di Declinazione, si misura: AR 10° = 35 mm e Decl. 10° = 36 mm)
. – Scala 0,8 mm per 1 min AR e 0,32 mm per 1° Decl. a 2 h-2 h 20 min AR e 25° Decl.
(in questo caso le Ascensioni Rette sono misurate in h e min, presa la corda compresa tra 2 h-2 h 20 min di Ascensione Retta sul parallelo a 25° di Declinazione, si misura: AR 20min = 16 mm e Decl. 5° = 16 mm)

Note

  1. Per i principali tipi di carte classificabili sulla base della scala vedi Glossario.