Reicat:Diagnosi dell'ateismo contemporaneo (1980): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
m |
m (ordinamento pagina) |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
− | |Descrizione = Diagnosi dell'ateismo contemporaneo : relazioni del Simposio 13-14 ottobre 1978. – Brescia : Paideia ; Roma : Urbaniana University Press, 1980. – 151 p. ; 21 cm. – (Studia Urbaniana ; 8). – Tenuto a Roma<ref> | + | |Descrizione = Diagnosi dell'ateismo contemporaneo : relazioni del Simposio 13-14 ottobre 1978. – Brescia : Paideia ; Roma : Urbaniana University Press, 1980. – 151 p. ; 21 cm. – (Studia Urbaniana ; 8). – Tenuto a Roma<ref>Scheda desunta da catalogo.</ref><br/> |
− | + | ''t.u'' '''Diagnosi dell'ateismo contemporaneo''' | |
|Link = [[REICAT 4.1.2.3|REICAT 4.1.2.3. Pretitoli]] | |Link = [[REICAT 4.1.2.3|REICAT 4.1.2.3. Pretitoli]] | ||
|Esempio = Diagnosi dell’ateismo contemporaneo : relazioni del Simposio 13-14 ottobre 1978 | |Esempio = Diagnosi dell’ateismo contemporaneo : relazioni del Simposio 13-14 ottobre 1978 | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
|Didascalia1 = Frontespizi | |Didascalia1 = Frontespizi | ||
}} | }} | ||
+ | [[Category:Esempi REICAT|Diagnosi dell'ateismo contemporaneo]] |
Versione attuale delle 11:32, 17 apr 2020
Home > Reicat:Diagnosi dell'ateismo contemporaneo (1980) Diagnosi dell'ateismo contemporaneo (1980)Diagnosi dell'ateismo contemporaneo : relazioni del Simposio 13-14 ottobre 1978. – Brescia : Paideia ; Roma : Urbaniana University Press, 1980. – 151 p. ; 21 cm. – (Studia Urbaniana ; 8). – Tenuto a Roma[1] t.u Diagnosi dell'ateismo contemporaneo |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
- ↑ Scheda desunta da catalogo.