Reicat/Parte I/Capitolo 3/3.2/3.2.1

Da GuidaSBN.
Versione del 16 set 2016 alle 16:04 di Sannita (Discussione | contributi) (creo pagina)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Reicat > Parte I > Capitolo 3 > 3.2 > 3.2.1
3.2.2. Sostituto del frontespizio per le pubblicazioni a stampa
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione.

3.2.1. Frontespizio

3.2.1 A. Per frontespizio si intende la pagina di una pubblicazione a stampa dedicata a presentare formalmente il titolo e posta in genere prima dell’inizio del testo. Insieme al titolo vi compaiono di solito altre informazioni rilevanti sulla pubblicazione stessa (o sulle opere che questa presenta o comunque sul suo contenuto), l’indicazione delle responsabilità più significative e, per intero o in parte, le indicazioni di pubblicazione (luogo, editore e data).

Nelle pubblicazioni in più unità (monografiche o seriali) contiene di solito anche indicazioni numeriche o cronologiche o informazioni d’altro genere relative alla singola unità (titolo, responsabilità, etc.).

Si considera frontespizio, nelle norme che seguono, la pagina che presenta il titolo, anche se manca di tutti o quasi tutti gli altri elementi (ma per le pubblicazioni orientali vedi il par. 3.2.2.2 B). Il frontespizio può essere interamente o in parte inciso (o realizzato con altre modalità grafiche) e non tipografico.

Non rientrano nella definizione di frontespizio:

  1. la copertina, ossia una parte esterna, in genere stampata separatamente e su materiale differente;
  2. l’occhietto, ossia una pagina che reca un titolo (ed eventualmente altre informazioni) ma che accompagna, sul recto della carta precedente, un frontespizio con dati più completi;
  3. una pagina iniziale di indice o sommario, anche se reca il titolo (vedi, per i periodici e seriali, il par. 3.2.2.3);
  4. la pagina iniziale del testo, anche se reca il titolo (intitolazione, per la quale vedi i par. 3.2.2.1-3.2.2.3).

Per la presenza di più frontespizi nella stessa unità vedi il par. 3.2.4; per le pubblicazioni in più unità vedi il par. 3.3.

Report on preventive conservation of documents in Finland, France, Italy, Spain and the United Kingdom
(la pagina del titolo va considerata frontespizio anche se non comprende altre informazioni, mentre in copertina oltre al titolo compaiono l’indicazione del progetto nell’ambito del quale è stata realizzata l’opera e i dati di pubblicazione)
Quinti Horatii Flacci Opera
(frontespizio inciso, non accompagnato da un frontespizio tipografico)
Les images de tous les saincts et saintes de l’année ...
(frontespizio inciso di un volume di stampe)

3.2.1 B. In alcuni casi le informazioni normalmente presenti sul frontespizio sono distribuite graficamente su due pagine a fronte, di solito senza ripetizioni, che si considerano nel loro insieme come frontespizio. Eccezionalmente le informazioni possono essere distribuite anche su più pagine. La particolarità si può segnalare in nota (par. 4.7.1.10 C).

Sono esclusi, però, i casi nei quali il frontespizio, sulla pagina di destra, è accompagnato da una pagina a fronte che presenta un altro frontespizio (p. es. in una lingua o scrittura diversa, o di un’edizione precedente) o un’antiporta, o reca informazioni accessorie, analogamente a un occhietto o al verso del frontespizio (cfr. il par. 3.2.4).

In alcune circostanze, inoltre, più frontespizi separati vengono trattati come una fonte primaria unica (par. 3.2.4 B).

La voce della luna / Federico Fellini ; a cura di Lietta Tornabuoni
In area 7 (facolt.): Frontespizio su due pagine
(il titolo e il nome dell’autore iniziano sulla pagina di sinistra e terminano su quella di destra)
Lessico dei simboli medievali / testo di Olivier Beigbeder ; fotografie di Zodiaque
In area 7 (facolt.): Frontespizio su due pagine
(la pagina di destra contiene il titolo e quella di sinistra le due indicazioni di responsabilità)
Pindaro, Bacchilide, Simonide : lirica corale greca / versioni, introduzione e note di Bruno Gentili
In area 7 (facolt.): Frontespizio su due pagine
(la pagina di destra contiene il titolo principale e le indicazioni di pubblicazione, quella di sinistra il complemento del titolo e l’indicazione di responsabilità)
My pretty pony
In area 7 (facolt.): Frontespizio su tre pagine
(la prima delle tre pagine, nella posizione ordinaria del frontespizio, contiene solo la prima parola del titolo, mentre le due parole successive occupano, stampate l’una sotto l’altra, le due pagine successive)

3.2.1 C. Si considera frontespizio della pubblicazione anche una pagina che riproduce interamente o in parte il frontespizio di una pubblicazione precedente (o di un manoscritto o un’altra fonte preesistente), p. es. in riproduzioni facsimilari, in assenza di un nuovo frontespizio.

Tuttavia si preferisce al frontespizio riprodotto una fonte di tipo diverso (p. es. una copertina o una custodia) se questa reca dati più completi della nuova pubblicazione, relativamente al titolo, ai suoi complementi e alle eventuali responsabilità.

Informazioni presenti sul frontespizio ma che non si applicano alla pubblicazione da descrivere (p. es. il nome dell’editore e la data o un’indicazione di collezione dell’originale) si riportano in nota, quando indicato (par. 4.7.2.3), e non nelle altre aree della descrizione.

Le chiese di Roma : dalle loro origini sino al secolo XVI / del professore cav. Mariano Armellini
(ristampa anastatica che presenta solo il frontespizio originale; l’indicazione della riproduzione si trova soltanto nel colophon)
Die Lehre von den Privaturkunden / von Dr. Otto Posse ... – Photomechanischer Nachdruck. – Berlin ; New York : de Gruyter, 1974
(la pubblicazione presenta solo la riproduzione del frontespizio originale, con aggiunti in calce i dati della riproduzione; i dati di pubblicazione originali che vi compaiono si trascurano e saranno riportati nella nota relativa all’edizione riprodotta)
I promessi sposi / Manzoni ; con le illustrazioni originali di Francesco Gonin
(la pubblicazione presenta solo la riproduzione del frontespizio originale, che non menziona le illustrazioni, mentre sulla copertina compaiono informazioni più complete e appropriate all’edizione da descrivere)

3.2.1 D. Per le pubblicazioni prive di un frontespizio si sceglie come fonte primaria per la descrizione un’altra parte della pubblicazione, che si utilizza come sostituto del frontespizio (par. 3.2.2).

Si ricorre a un sostituto del frontespizio anche nei casi in cui la pubblicazione presenta uno o più frontespizi non idonei a essere utilizzati come fonte primaria, p. es. perché non contengono un titolo d’insieme (complessivo).

Le pergamene dell’Archivio municipale di Montelparo / a cura di Giovanni Cicconi. Le pergamene dell’Archivio domenicano di S. Lucia di Fabriano / a cura di Romualdo Sassi. L’Accademia Georgica di Treia / relazione del dott. Fortunato Benigni ; a cura di Giuseppe Meloni
In area 7: Titolo della copertina
(la pubblicazione presenta un frontespizio con l’indicazione delle prime due opere, seguito da un occhietto relativo alla terza opera che informa che questa è stata aggiunta nel corso della stampa: si preferisce quindi come fonte primaria la copertina, che presenta tutte e tre le opere)
Il primo libro col tuo nome in copertina! / [R. D’Agostino]
In area 7: Titolo dal colophon
(il libro presenta nella posizione del frontespizio una pagina che contiene soltanto, in basso, il nome dell’editore: il titolo figura solo nel colophon, insieme alle indicazioni di stampa)