Regole italiane di catalogazione: esempi

Da GuidaSBN.
Home > Reicat:Euripides - Bacchae (1960)

Euripides - Bacchae (1960)



Euripides

Bacchae / Euripides ; edited with introduction and commentary by E.R. Dodds. - 2. ed. - Oxford : Clarendon press, 1960. - LIX, 253 p. ; 20 cm. - ISBN: 0198721250[1]

t.u. Bacchae

< Le Baccanti
< Le baccanti
i.p. Euripides
< Euripide
< Euripidīs

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Dodds, E. R.
< Dodds, Eric R.
< Dodds, E.R.
< Dodds, Eric Robertson



REICAT 4.1.3.1. Trascrizione - 4.1.3.1 D
Bacchae / Euripides
(il nome dell’autore compare in testa al frontespizio e si può trasporre, essendo al nominativo)
REICAT 4.2.0.3. Trascrizione
2nd ed.     oppure     2. ed.
REICAT 11.11. Trasposizioni in una diversa forma d’arte o d’espressione
< < Bacchae / Euripides
Le baccanti : (libera riduzione de Le baccanti di Euripide) : un prologo, 3 atti e 5 quadri / Tullio Pinelli ; per la musica di Giorgio Federico Ghedini
(libretto, presentato in altre edizioni come ‟libera traduzione”)
t.u. Le baccanti / Pinelli, Tullio

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/UMC0311449

Puntano qui

(1/1)
Frontespizio
  1. Salta Scheda desunta da cataloghi