Regole italiane di catalogazione

Da GuidaSBN.
Home > Reicat > Parte II > Capitolo 9 > 9.4 > 9.4.1
9.4.2. Lingua

9.4.1. Elaborazioni di opere musicali e pubblicazioni del solo testo

9.4.1 A. Se la pubblicazione presenta un’elaborazione dell’opera originale si aggiunge al titolo uniforme l’indicazione del tipo di elaborazione (trascrizione, riduzione, arrangiamento, etc.), seguita se è il caso dall’organico in forma sintetica (cfr. il par. 9.1.2.7 D), separato da una virgola. Per le elaborazioni che costituiscono espressioni di una stessa opera musicale vedi il par. 10.5.

Orfeo ed Euridice (riduzione, voci, pianoforte)
Suite, liuto, BWV 1006a, mi maggiore (trascrizione, chitarra)
Preludio e fuga, organo, BWV 532, re maggiore (orchestrazione)

9.4.1 B. Se musica e testo sono dello stesso autore (o autori) e la pubblicazione presenta solo il testo si aggiunge al titolo uniforme l’indicazione appropriata (p.es. libretto o testi). Per i testi dovuti a un autore diverso da quello della musica, che si considerano opere distinte e connesse, vedi il par. 11.13.

Tristan und Isolde, WWV 90 (libretto)