Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate
◄ | 2.5.6 Iniziali, sigle e acronimi | 2.5.8 Punteggiatura presente nella risorsa | ► |
2.5.7 Simboli, stemmi, marchi, lettere decorate, etc.
20px | Cfr. REICAT 2.5.7. |
2.5.7.1 Simboli e segni non alfabetici
Simboli o segni non alfabetici (p.es. alterazioni o chiavi) sono riportati come si presentano se possono essere riprodotti. Altrimenti si sostituiscono con il loro equivalente verbale, racchiuso tra parentesi quadre, e si aggiunge una spiegazione in area 7, se non è superflua (par. 4.7.1.8.3).
Asterischi o altri segni usati al posto di un numero ordinale si possono sostituire con la cifra araba corrispondente, tra parentesi quadre, come indicato per specifici elementi (vedi p.es. i par. 4.2.0.3 e 5.2.0.3.1). Se necessario si aggiunge una spiegazione in area 7.
2.5.7.2 Simboli simili a lettere
Parole in cui una o più lettere sono rappresentate da segni o immagini di forma simile alla lettera e che risultano comunque chiaramente leggibili si riportano come se fossero scritte nella maniera ordinaria. La particolarità si può segnalare in area 7 (par. 4.7.1.8.3).
2.5.7.3 Lettere decorate
Le lettere ornate, figurate, quelle rappresentate da lettere guida (anche se minuscole per indicare una maiuscola) o segnalate soltanto da uno spazio lasciato in bianco si riportano come se fossero scritte nella maniera ordinaria. Si segnalano in area 7 gli ultimi due casi ed eventuali dubbi relativi alla lettera omessa. Se si preferisce, si può racchiudere la lettera integrata tra parentesi quadre (non precedute né seguite da spazio, p.es. “[I]nterea”), avvertendo in area 7 e assicurando la ricerca della parola interessata come se fosse scritta nella maniera ordinaria.
- Apollo e Dafne | [Q]uel bel fior di giovinezza
- In area 7: La lettera Q decorata e ornata con figure di uccelli e profilo di uomo.
- [B]elle rose porporine
- In area 7: Iniziale mancante