Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale
Da GuidaSBN.
Home > Norme comuni > Authority file > Nomi di persona > Registrazione di authority > Fonti
◄ | 1.4 Nota informativa | 1.6 Nota del catalogatore | ► |
1.5 Fonti
Contiene le fonti consultate, sia con esito positivo che con esito negativo, se autorevoli, fino a un massimo di quattro[1]. Nella Nota al legame del campo Fonti si riportano, se necessari, gli estremi della citazione (anno, presenza di indici, appendici, supplementi, sezioni, etc.). In caso di persone menzionate sotto una voce diversa o più ampia si riporterà nella Nota al legame: sub voce: ...
- Sabatini, Giuseppe <1889-1952>
- Fonti: CHI
- Nota al legame: 1948
- Bonifacius VIII <papa>
- Fonti: EI
- Nota al legame: sub voce: Caetani
- Trevisani, Giulio
- Fonti: EI
- Nota al legame: Appendice II, vol. 4, p. 761
Note
- Salta ↑ Si possono citare solo i repertori presenti nell’Archivio bibliografico. Per inserire nuovi repertori nell’elenco, si dovrà contattare l’ICCU all’indirizzo e-mail <ic-cu.AFnomi@cultura.gov.it>.