Guida musica/Parte I/Capitolo 3/Pubblicazioni monografiche/Area della pubblicazione/Data di pubblicazione: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Correzioni)
(Aggiornamento)
Riga 153: Riga 153:
 
{{Testo musica|N|Le risorse descritte con standard archivistici possono presentare come data di produzione della singola unità documentaria una data differente da quella di creazione materiale della risorsa stessa, quando le scelte operate nella descrizione privilegiano l’indicazione della data di registrazione del documento all’interno del fondo archivistico rispetto alla data di produzione della singola risorsa. In questi casi occorre valutare l’importanza rivestita dalle informazioni sulla contestualizzazione della risorsa nel decidere quale data indicare come data di produzione.}}
 
{{Testo musica|N|Le risorse descritte con standard archivistici possono presentare come data di produzione della singola unità documentaria una data differente da quella di creazione materiale della risorsa stessa, quando le scelte operate nella descrizione privilegiano l’indicazione della data di registrazione del documento all’interno del fondo archivistico rispetto alla data di produzione della singola risorsa. In questi casi occorre valutare l’importanza rivestita dalle informazioni sulla contestualizzazione della risorsa nel decidere quale data indicare come data di produzione.}}
  
{{Testo musica|N|Se la data di registrazione è l’unica data conosciuta o se si è scelto di indicarla come data di produzione la si qualifica, e l’eventuale data di produzione si riporta in area 7. Se si privilegia la data o la datazione di produzione, la data di registrazione si riporta in nota all’esemplare.}}
+
{{Testo musica|N|Se la data di registrazione del documento all’interno del fondo archivistico è l’unica data conosciuta o se si è scelto di indicarla come data di produzione la si qualifica, e l’eventuale data di produzione si riporta in area 7. Se si privilegia la data o la datazione di produzione, la data di registrazione si riporta in nota all’esemplare.}}
  
 
== {{Ancora|U4C.2}} Date di copyright, di stampa, di deposito o di manifattura equivalenti alla data di pubblicazione ==
 
== {{Ancora|U4C.2}} Date di copyright, di stampa, di deposito o di manifattura equivalenti alla data di pubblicazione ==

Versione delle 10:29, 27 feb 2022

Home > Guida musica > Parte I > Capitolo 3 > Pubblicazioni monografiche > Area della pubblicazione > Data di pubblicazione
U4B Nome dell’editore, produttore e/o distributore U4D Luogo di stampa o manifattura, nome del tipografo o della manifattura e data di stampa o manifattura
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Musica.

U4C Data di pubblicazione, produzione e/o distribuzione

(Cfr. M4C Data di pubblicazione, produzione e/o distribuzione)

d_210

Contenuto:

U4C.0 Definizioni di data di pubblicazione, produzione e/o distribuzione

U4C.0.1 Definizione di data delle risorse pubblicate

Per data di pubblicazione si intende l’anno di pubblicazione della risorsa in esame. La data di pubblicazione riportata in area 4 deve corrispondere a quanto indicato nell’area 2, se presente.

Si considerano date di pubblicazione quelle che compaiono senza altra specificazione, o in collegamento con la parola edizione o espressioni che la comprendono (p.es. Prima edizione gennaio 2007).

Si considerano inoltre date di pubblicazione le date di copyright (o di phonogram per le registrazioni sonore) oppure di stampa o manifattura quando si possono considerare equivalenti a una data di pubblicazione effettiva (cfr. il par. U4C.2); se tali date sono palesemente incongrue (p.es. perché antecedenti all’invenzione di un supporto o molto lontane da quella che appare l’effettiva data di pubblicazione), la risorsa si considera priva di data (cfr. il par. U4C.4).

Non si considerano date di pubblicazione, invece, le date che compaiono in connessione con informazioni di tipo diverso (p.es. la data di rappresentazione, di imprimatur o di deposito legale) o nel testo (p.es. in una dedica o prefazione).

La data o gli estremi delle date o datazioni si riportano nei campi strutturati relativi alla data, cfr. Codice del tipo di data.

Headphone icon.png [S]  High-contrast-camera-video.png [V]  Nelle registrazioni sonore e audiovisive generalmente manca una data di pubblicazione ma possono essere presenti altre date: la data di copyright che si riferisce di solito alla documentazione testuale o grafica allegata, la data phonogram (o data di fonogramma o data di protezione) che si riferisce alla registrazione sonora e indica la data da cui decorrono i diritti del produttore discografico, la data di manifattura. Alcune di queste date possono essere compresenti.

La data può essere incisa sul supporto, stampata sull’etichetta, riportata sulla copertina o sul contenitore.

Possono essere presenti più date, riferite a diversi aspetti della risorsa (registrazione, testi, copertina, etc.); se la risorsa contiene più registrazioni, ciascuna di esse può avere una propria data phonogram.

In presenza di data di copyright e data o date phonogram diverse, legate a differenti editori, si riporta come data di pubblicazione quella più recente, che nella maggior parte dei casi è la data di copyright associata al nome dell’editore.

In presenza contemporanea di più date di copyright o phonogram legate allo stesso editore, si riporta la data più recente.

Edizioni Repubblica, ©1996
In area 7: ℗1996, Emi Italiana
Decca Music Group, ©2005
In area 7: ℗1979
Decca Music Group, ©2002
In area 7: ℗1986, Universal International Music

La data indicata in quest’area non può essere antecedente alla data di commercializzazione e/o invenzione del supporto.[1]

Encyc car Dit.png [A] Per le pubblicazioni antiche la data di pubblicazione include giorno e mese se figurano nel frontespizio o nelle pagine preliminari.

Per il trattamento della data nelle risorse monografiche in più unità, vedi Risorse monografiche in più unità.

U4C.0.2 Definizione di data delle risorse non pubblicate

Per data di produzione, redazione, etc. si intende l’anno (ed eventualmente anche il mese e il giorno, se espressi), il secolo o preferibilmente la porzione di secolo in cui la risorsa è stata prodotta, redatta, generata, etc.

Per le stampe da file (printout) la data di produzione è la data in cui il file è stato stampato, per le fotocopie o altre riproduzioni è la data di riproduzione.

Headphone icon.png [S]  High-contrast-camera-video.png [V]  Per le risorse sonore e video musicali la data di produzione è quella in cui è stata generata la risorsa in esame, corrispondente alla data di registrazione nel caso di risorse registrate dal vivo, alla data di creazione della copia nel caso dei riversamenti direttamente o indirettamente generati a partire da questa.

Computer icon.png [E] Per le risorse in formato elettronico la data di produzione, redazione, etc. è quella in cui il file è stato salvato immediatamente dopo l’ultima modifica; nel caso di file trasmessi a distanza (come allegati di posta elettronica o scaricati da un digital repository) non coincide con la data di salvataggio del file sul dispositivo del ricevente. In questi casi la data di produzione si può trovare come proprietà del file tra i metadati statistici, presentata come data di creazione o di ultima modifica del file e antecedente la data che viene presentata come data di ultimo salvataggio o di ultimo accesso.

P writing icon.png [T] Per i manoscritti si considerano date di redazione quelle che compaiono in collegamento con la parola scritto o espressioni equivalenti, in italiano o in altre lingue (p.es. scritto nel 1956), o che sottintendono una data di redazione (p.es. finis laus deo MDCXVI). Non si considerano date di redazione, invece, le date che compaiono in connessione con informazioni di tipo diverso (p.es. la data di composizione o rappresentazione) o nel testo (p.es. in una dedica o prefazione). Date che compaiono senza altra specificazione vanno valutate attentamente, verificandone la coerenza con la datazione desumibile dall'esame della risorsa.

5fingers icon.png [N] Per i record set (raccolti da un agente, un commerciante, una biblioteca, etc.) la data di produzione è quella in cui l’insieme è stato creato; in mancanza di questa sono gli estremi delle date di produzione delle risorse non pubblicate e pubblicate contenute nell’insieme.

U4C.1 Trascrizione della data di pubblicazione, produzione e/o distribuzione

U4C.1.1 Trascrizione della data delle risorse pubblicate

Le date del calendario gregoriano si riportano in numeri arabi. Date che si presentano in forme caratteristiche possono essere riportate facendole seguire dall’anno in cifre arabe tra parentesi quadre. Date espresse in forma incompleta[2] (p.es. con le sole ultime due cifre) si integrano fra parentesi quadre.

, 1969
, MDCCCXIIIIC [1886]
, [19]80
In area 7: La data è espressa 8-80

Se la data figura sul frontespizio solo in forma di cronogramma, si trascrive in numeri arabi e il cronogramma si può riportare in nota.

Le date che non appartengono al calendario gregoriano si riportano come appaiono nella risorsa, aggiungendo tra parentesi quadre la data corrispondente. Eventuali espressioni indicanti il sistema di computo si trascrivono possibilmente in forma abbreviata.

, a. IX dell’E.F. [1930 o 1931]
(sul frontespizio non compare l’indicazione del mese che permette di precisare l’anno dell’era cristiana)
, 4308 [1975]

Le date non riferite all’era cristiana vengono trascritte come compaiono sulla risorsa aggiungendo tra parentesi quadre le date equivalenti del calendario gregoriano.

Encyc car Dit.png [A] Avignon : chez Alphonse Bérenguier, an neuvième [1800-1801]
A Paris : chez Moutardier, An VII de la République Française [1798-1799]

Encyc car Dit.png [A] L’anno si riporta in numeri arabi; il giorno e il mese come figurano sulla risorsa[3]. Frasi del tipo “stampato nell’anno... ”, “nell’anno del Signore”, “anno... ”, si omettono.

, pridie kalendarum novembris 1579
, 1507 xij kalendis Augusti
, 1511 die vero viii mensis Maij
, 1515 quinto die mensis Januarij
, Anno Incarnationis Domini 1505 Die Vero XXX Mensis Augusti
, 5 Juillet 1811

Se la data è parte inscindibile della formulazione di luogo o dell’indicazione di pubblicazione si ripete in numeri arabi fra parentesi quadre.

Se l’anno che figura sul frontespizio è basato su un calendario che non inizia con il primo gennaio e si sa che, in base al calendario gregoriano, la risorsa è stata pubblicata nell’anno precedente o seguente, questo si aggiunge tra parentesi quadre.

, id. Mart. 1502 [1503]
(la data presente sul frontespizio è basata sul computo fiorentino)

U4C.1.2 Trascrizione della data delle risorse non pubblicate

5fingers icon.png [N] La data di produzione si riporta con il mese e il giorno (o indicazioni corrispondenti in altra forma, p.es. una festività), se espressi, come compaiono nella risorsa, compresi eventuali parole aggiuntive (p.es. finito nel ...) e segni di punteggiatura; il giorno e il mese si aggiungono tra parentesi quadre in forma normalizzata se sono indicati in maniera diversa.

Roma : Discoteca di Stato, 11 giugno 1981
P writing icon.png [T] Venezia : [s.n.], 1728
(sul frontespizio: Magnificat. | a quattro voci Da Cappella | Del | Pre Calegari. | Venezia. | 1728)
[San Severo] : Ales.[Sandro] Raf.[aele] scrisse, a di 30 Agosto 1746
In area 7: A c. 4r: finis | Laus Deo | 1746 | Ales. Raf. scrisse | a di 30 Agosto | 1746
[Lucca] : Dominicus de Quilicis scribebat, pridie Nonas Novembris 1775 [4 novembre 1775]

Se l'anno è basato su un calendario che non inizia il primo gennaio si fa seguire possibilmente l’anno secondo il calendario gregoriano, tra parentesi quadre.

Se la data compare in forma di cronogramma si registra tra parentesi quadre e il cronogramma si riporta in area 7.

Si riportano, inoltre, date espresse secondo più calendari o sistemi di computo.

[S.l.] : Philippus Sacchi aman., die VI Kal. Sept. MCMV [27 agosto 1905]
Patavii : [s.n.], IIII nonas octobres a prima elementor. concordia Olimpiade M.CCC.XIIII [4 ottobre 1495?]
In area 7: Data a c. 7v controversa, in cronologia mista latina, ebraica e nello stile delle Olimpiadi (1495 per Adriano Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo, o 1496 per Knud Jeppesen, La frottola)

P writing icon.png [T] Se nella fonte gli elementi relativi alle indicazioni di luogo, estensore e data compaiono in ordine diverso da quello prescritto, la data si riporta come elemento di data nell’area della redazione, indicandone l’estrazione con puntini di omissione. Se invece è grammaticalmente legata all’indicazione di luogo e/o estensore, si ripete tra parentesi quadre come data di redazione.

Se la data non appare nella sottoscrizione o nel colophon ma è stata fornita in area 1 o in area 2, si ripete come data di redazione, senza parentesi quadre.

Le risorse descritte con standard archivistici possono presentare come data di produzione della singola unità documentaria una data differente da quella di creazione materiale della risorsa stessa, quando le scelte operate nella descrizione privilegiano l’indicazione della data di registrazione del documento all’interno del fondo archivistico rispetto alla data di produzione della singola risorsa. In questi casi occorre valutare l’importanza rivestita dalle informazioni sulla contestualizzazione della risorsa nel decidere quale data indicare come data di produzione.

Se la data di registrazione del documento all’interno del fondo archivistico è l’unica data conosciuta o se si è scelto di indicarla come data di produzione la si qualifica, e l’eventuale data di produzione si riporta in area 7. Se si privilegia la data o la datazione di produzione, la data di registrazione si riporta in nota all’esemplare.

U4C.2 Date di copyright, di stampa, di deposito o di manifattura equivalenti alla data di pubblicazione

Se non compare la data di pubblicazione si riporta, con il seguente ordine di preferenza:

  1. la data di copyright o phonogram;
  2. la data di stampa o di manifattura;
  3. la data di deposito legale.

Tali date si riportano qualificandole. Le date di copyright e phonogram si qualificano utilizzando i rispettivi simboli © e ℗, se disponibili, altrimenti con le lettere c e p. Se la data di copyright coincide con la data di stampa o manifattura, si riporta senza ulteriori specificazioni.

Se compaiono più date di copyright si tiene conto solo della più recente.

, ©1969
, stampa 1981
, 2001
(sulla risorsa compaiono una data di copyright e una data di stampa coincidenti)
ma
, [dopo il 1943]
(sulla risorsa l'unico riferimento a una data è: depositato a norma di legge 1943, riferimento alla legge francese 21 giugno 1943 che ha modificato i termini del deposito legale)

Headphone icon.png [S]  High-contrast-camera-video.png [V]  Per le registrazioni sonore e audiovisive si possono indicare, se ritenute equivalenti alla data di pubblicazione, la data di copyright, la data phonogram, o la data di manifattura.

Se la data di copyright coincide con la data di manifattura o con la data phonogram, tale data si riporta senza ulteriori specificazioni.

Per le registrazioni sonore diffuse o commercializzate insieme a periodici si considera data di pubblicazione quella del periodico. Se le date ℗ o © non coincidono con la data di pubblicazione, si riportano in nota (vedi Guida_musica/Parte_I/Capitolo_3/Pubblicazioni_monografiche/Area_delle_note/Note/Note_sull'area_della_pubblicazione

, 1997
(nella risorsa la data di copyright coincide con la data phonogram)
, ℗1995
(nella risorsa compare solo una data phonogram, che si ritiene equivalente alla data di pubblicazione)
, ©2000
(data di copyright presente nella risorsa presumibilmente corrispondente alla data di pubblicazione)
, ©2009
(sulla risorsa la data compare anche come data di pubblicazione del periodico a cui il DVD-Video è allegato)
, ©2010
(sulla risorsa compaiono anche due date phonogram e una data di copyright precedenti, relative ai detentori dei diritti originari)

Si trascurano date di copyright, phonogram o di stampa che non si riferiscono alla risorsa da descrivere, ma a precedenti versioni o edizioni.

High-contrast-camera-video.png [V] , ©2000
(risorsa video in cui compaiono una data di copyright 2000 dell’editore della videocassetta, sul contenitore, e altre due date di copyright 1991 (sull’etichetta) e 1982, relative al film riprodotto e da riportare in nota)

U4C.3 Data di copyright e data phonogram, di stampa o manifattura non coincidenti

d_210
h_210

Se in assenza di una data di pubblicazione compaiono più date di copyright o phonogram si tiene conto solo della più recente.

Si segnala in nota la presenza di altre date successive a quella riportata (tranne in caso di ristampe inalterate, cfr. U4C.3.1) e, quando si ritiene opportuno, di date anteriori o errate.

Date che differiscono in una parte degli esemplari si segnalano in nota e nelle informazioni relative all’esemplare.

Headphone icon.png [S] , ©2001
(risorsa sonora in cui compaiono una data di copyright 2001 e una data phonogram 1995, che si può indicare in nota se ritenuto opportuno)

Headphone icon.png [S]  High-contrast-camera-video.png [V]  Se in una raccolta antologica o compilation sono presenti più date phonogram e non esiste una data phonogram per l’intera risorsa, si attribuisce una data di pubblicazione approssimativa tra parentesi quadre, facendo riferimento alla data più recente, sempre tenendo conto della data di commercializzazione e/o invenzione del supporto.[4]

Headphone icon.png [S] , [1999]
(nella risorsa compaiono tre date phonogram: 1989, 1995, 1999, che si possono indicare in nota se ritenuto opportuno)

Se compaiono una data di copyright e una data di stampa o manifattura differenti di un anno, si riporta come data di pubblicazione quella di copyright, qualificandola, e la si fa seguire, nella posizione appropriata, da quella di stampa o manifattura, indicata come tale.

, ©1991 (stampa 1992)
(la data di copyright differisce di un anno da quella di stampa)

Se la differenza tra data di copyright e di stampa o manifattura è superiore a un anno si riporta come data di pubblicazione la data più recente, qualificandola.

, stampa 1993
(data di copyright 1991; data di stampa 1993)

U4C.3.1 Data delle ristampe

Date relative a ristampe inalterate o per le quali comunque non si redige una descrizione distinta (cfr. U2E.1) si riportano nelle informazioni relative all’esemplare. Se invece la descrizione si riferisce a una particolare emissione, ristampa, tiratura, etc., si riporta solo la data relativa a questa, mentre la data di prima pubblicazione dell’edizione si può indicare in nota.

U4C.3.2 Più date nelle risorse in più unità

Per le risorse in più unità, completate o cessate, si indicano l’anno di inizio e, se differente, l’anno di fine della pubblicazione, uniti da un trattino. Per le pubblicazioni in corso si indica solo l’anno d’inizio, seguito da un trattino e 4 spazi, cfr. Descrizione articolata in livelli, Guida_moderno/Descrizione/Risorse_monografiche_in_più_unità/Descrizione_articolata_in_livelli/Descrizione_a_due_livelli/Livello_generale#3A.1.3//3A1.3.

Se una risorsa in più unità è interrotta, senza essere stata conclusa, si indica possibilmente, con l’anno d’inizio, quello dell’ultima parte uscita, segnalando la particolarità in nota.

Se la data iniziale, quella finale o entrambe non sono ricavabili dall’unità che si sta descrivendo ma sono accertate su repertori, si registrano tra parentesi quadre e, se non sono certe, si fanno seguire da un punto interrogativo, vedi anche REICAT, par. 4.4.4.6. Date di tipo diverso (di copyright, stampa, etc.), o più date differenti tra loro, si riportano con gli stessi criteri indicati in U4C.3.

, 1979-1983

U4C.3.3 Più date nelle risorse non pubblicate

5fingers icon.png [N] Se la risorsa presenta più date di produzione, redazione, etc. (p.es. in punti differenti o in parti componenti di una stessa unità) si riporta come data l’intero arco cronologico racchiuso tra le due date estreme. Eventuali dettagli si segnalano in nota.

, 1767-1782

Per le risorse composite o in più unità si indicano la data di inizio e, se differente, la data di fine della produzione, redazione, etc., uniti da un trattino.

Se la data iniziale, quella finale o entrambe non sono ricavate dall’unità che le reca si registrano tra parentesi quadre (seguite da un punto interrogativo se non sono certe).

U4C.4 Data di pubblicazione assente

Se non figurano date di pubblicazione o di distribuzione, né date di copyright o phonogram, o di stampa o di manifattura che si possono definire equivalenti alla data di pubblicazione, o se la data presente sulla risorsa è incongrua rispetto alla data di pubblicazione verosimile, si indica tra parentesi quadre una data certa o probabile desunta dalla risorsa stessa o da fonti esterne (imprimatur, prefazione, deposito legale, data di registrazione dell’evento, etc.), accompagnata da un punto interrogativo o da un termine esplicativo. È opportuno aggiungere una nota sulla fonte della data.

Se si conosce il decennio ma non l'anno esatto l'ultima cifra si indica con un punto.

Se non è possibile indicare un unico anno probabile, si riporta una data approssimativa, un periodo o uno o più termini.

Si considerano date certe:

  1. l’anno in cui si è tenuto un concerto, una rappresentazione, etc., se la risorsa è stata prodotta per l’occasione;
  2. la data del timbro a secco se è possibile accertare che coincide con la data di pubblicazione (per esempio se la risorsa in esame è pervenuta per deposito legale);
  3. la data desunta da repertori o cataloghi editoriali.

Le date di timbro a secco degli esemplari di deposito obbligatorio e le date dei timbri di deposito generalmente coincidono con la data di pubblicazione, ma le date di timbro a secco possono essere posteriori anche di molti anni negli altri esemplari. Se è possibile accertare che coincidono con la data di pubblicazione si indicano nell’area della pubblicazione tra parentesi quadre, specificando in nota il tipo di data (vedi REICAT, par. 4.4.4.3); se non coincidono o non è possibile accertare che coincidono con l’anno di pubblicazione, nell’area della pubblicazione si indica una data incerta probabile e si riporta la data del timbro a secco o di deposito in nota all’esemplare.

, [2006]
(data di acquisizione cronologicamente vicina alla data di pubblicazione)
, [1870]
In area 7: Data del timbro a secco
(data confermata dai registri di deposito legale)
, [1969?]
, [1906?]
In area 7: data dell’imprimatur
, [1962?]
In area 7: data della prefazione
, [2009?]
In area 7: Data desunta dal deposito legale
, [1949?]
In area 7: Data desunta dalla dedica
(la dedica è a stampa)
, [circa 1860]
, [196.]
, [dopo il 1869]
(termine tratto dal testo)
, [sec. 18.-19.]
, [tra il 1960 e il 1965]
, [2020]
(si riporta la data di accessione per print on demand di una partitura che reca una data di copyright 1976, perché la risorsa in esame presenta impaginazione e formato differenti da quelli della pubblicazione originale)
Headphone icon.png [S] , [1972]
(data desunta dalle note illustrative sulla busta di un disco sonoro)
, [2003?]
(data desunta dalla registrazione dal vivo dell’evento)
, [dopo il 1982]
(data di un compact disc che reca una data di copyright 1968)
Encyc car Dit.png [A] , [1827?]
In nota: Data dell’imprimatur 22 mar. 1827
, [non prima del 1571]
, [non dopo il 1614]
5fingers icon.png [N] , [Milano] : Società Italiana di Fonotipia, [tra 1908 e 1910?]
(data presunta di un master)

Se non è possibile indicare una data certa o probabile si può limitare l’arco cronologico individuato utilizzando formulazioni analoghe a quelle della tabella che segue:

Formulazione Periodo corrispondente Codice tipo data Data1 Data2
inizio 18. sec. circa 1700-1710 F 1700 1710
1. metà 18. sec. circa 1710-1740 F 1710 1740
metà 18. sec. circa 1740-1760 F 1740 1760
2. metà 18. sec. circa 1760-1790 F 1760 1790
fine 18. sec. circa 1790-1800 F 1790 1800
sec. 18.-19. circa 1790-1810 F 1790 1810
, [2. metà 18. sec.]
(sul frontespizio: La buona figliuola. | Dramma giocoso per musica | di | Polisseno Fegejo P.A. | da rappresentarsi | nel Teatro Marsigli Rossi | la primavera dell’anno | 1760. Non si hanno elementi certi per correlare il manoscritto direttamente alla rappresentazione)
, [Aquileia] : [copia di varie mani], [12. sec.]
In area 7: A c. 53r Frater cataldus de Matera scripsit; per l’origine cfr. G. Baroffio, Iter liturgicum italicum, Padova, 1999, p. 144

5fingers icon.png [N] Se sulla risorsa non compaiono date che si possano considerare equivalenti alla data di produzione, redazione, etc., si indica tra parentesi quadre una data, certa o probabile, ricavata dall’esame della risorsa stessa o da fonti esterne. Si segnala la fonte in nota quando è possibile specificarla e non è già riportata o implicita nella descrizione (cfr. Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate, par. 4.7.4.4).

, [195.]
In area 7: Data desunta dalla documentazione amministrativa del teatro.

Cédric Villain book.png [L] In assenza di altre date relative alla pubblicazione, per i testi per musica si considera data incerta di pubblicazione la data di rappresentazione. I testi per musica relativi a opere rappresentate “nella stagione di carnevale” possono essere stati stampati sia nell’anno indicato sia nell’anno precedente.

Encyc car Dit.png [A] La data si indica tra parentesi quadre anche per i testi per musica precedenti il 1831.

, [1836]
(sul frontespizio figura l’indicazione: da rappresentarsi nell’estate del 1836)
, [1728-1729]
(sul frontespizio figura l’indicazione: da rappresentarsi nel Carnevale del 1729)

U4C.5 Data di pubblicazione falsa, errata o immaginaria

Se la data che figura nella risorsa è falsa, errata o immaginaria si aggiunge, se possibile, la data effettiva tra parentesi quadre. Se la rettifica non è certa la si fa seguire da un punto interrogativo.

, 1905 [i.e. 1950]
, 1905 [i.e. l950?]
, 1979 [i.e. 1997]
(data si riferisce a un compact disc, tipo di supporto la cui commercializzazione è iniziata nel 1982)

5fingers icon.png [N] Se la data che compare nella risorsa è falsa, errata o immaginaria, la si riporta facendola seguire dalla data corretta o da una datazione, tra parentesi quadre. Se la rettifica non è certa la si fa seguire da un punto interrogativo. Se la correzione è desunta da una particolare fonte, interna o esterna, la si indica in nota, se opportuno (cfr. Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate, par. 4.7.4.4).

Se nella risorsa compaiono sia una data errata sia la data corretta, si riporta solo quest’ultima, indipendentemente dall’ordine di preferenza tra le fonti e dal tipo di data, segnalando l’errore in nota (cfr. Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate, par. 4.7.4.4).

Non si riportano come date false o errate le date originali che compaiono in una copia più tarda o in una riproduzione e le eventuali date di copyright o di stampa dell’originale, che non si applicano alla risorsa in esame e che si possono segnalare in nota.

Note

  1. Approssimativamente 1947 per i dischi in vinile; 1949 per i 45 giri; 1957 per i dischi stereofonici; 1964 per le audiocassette; 1965 per le audiocartucce; 1982 per i compact disc; 1998 per i DVD, etc.
  2. Nella musica a stampa e in alcuni libretti spesso la data è indicata solo con le ultime due cifre dell’anno (78 = 1878 oppure 05 = 1905), a volte associate con l’indicazione del mese.
  3. All’interno della data non si riportano virgole e punti epigrafici, anche se presenti sulla risorsa.
  4. Approssimativamente 1947 per i dischi in vinile; 1949 per i 45 giri; 1957 per i dischi stereofonici; 1964 per le audiocassette; 1965 per le audiocartucce; 1982 per i compact disc; 1998 per i DVD, etc.