Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno
◄ | 4.3. Risorse monografiche in più unità appartenenti a una collezione |
4.4. Sezioni e sottocollezioni
4.4.1. Risorse di natura M non numerate sia nell'ambito della sezione/sottocollezione sia del titolo comune
Se la risorsa fa parte di una sottocollezione o sezione e non presenta numerazione deve essere collegata solo a questa.
La sezione/sottocollezione a sua volta sarà collegata al titolo comune/principale.
- L'*educazione musicale dei piccolissimi / Edgar Willems ; tradotto e curato da Gian Luigi Zucchini. ‑ 4. ed. ‑ Brescia : La scuola, 1985. ‑ 123 p. ; 24 cm
- Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C sottocollezione:
- *Infanzia e educazione. Serie didattica. ‑ Brescia : La scuola, [1959]-
- La sottocollezione sarà poi legata con codice 1 (fa parte di) al titolo comune:
- *Infanzia e educazione. ‑ Brescia : La scuola, [1953]-
4.4.2. Risorse di natura M numerate unicamente rispetto al titolo comune di collezione
La risorsa che non è numerata rispetto al titolo della sezione/sottocollezione ma solo rispetto al titolo comune deve essere collegata solo a quest’ultimo; il titolo della sezione/sottocollezione costituirà un elemento di accesso (vedi Collegamenti, C8D).
- *Introduzione all'economia / David K. Whynes. ‑ Roma : Editori riuniti, 1985. ‑ 208 p. ; 20 cm
- Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e il numero di sequenza 139 alla collezione:
- *Universale. ‑ Roma : Editori riuniti, 1980-
- No. seq.: 139
- Poiché la risorsa non è numerata nell’ambito del titolo d’insieme della sottocollezione (Universale. Introduzioni), non si crea un ulteriore legame.
- *Universale. Introduzioni costituirà elemento di accesso in quanto titolo D legato alla collezione (C8D):
- *Universale.
4.4.3. Risorse di natura M numerate unicamente nell'ambito della sezione/sottocollezione nel suo insieme
La risorsa che presenta solo una numerazione all’interno di una sezione/sottocollezione deve essere collegata a questa con il numero di sequenza, se presente.
- I *cangaçeiros : i banditi d'onore brasiliani / Maria Isaura Pereira de Queiroz. - Napoli : Liguori, 1993. ‑ XVI, 212 p. : ill. ; 24 cm
- Notizia di natura M legata con codice il 1 (fa parte di) e il numero di sequenza 20 alla sottocollezione:
- *Biblioteca. Anthropos. ‑ Napoli : Liguori, [19..]
- No. seq.: 20
- La sottocollezione sarà legata con il codice 1 (fa parte di) al titolo comune:
- *Biblioteca. ‑ Napoli : Liguori, [19..]
- *Anthropos costituirà elemento di accesso in quanto titolo D legato alla sottocollezione nel suo insieme (C8D):
- *Biblioteca. Anthropos
- La *Fiera : redazione originaria (1619) / Michelangelo Buonarroti il Giovane ; a cura di Uberto Limentani. ‑ Firenze : L. S. Olschki, 1984. ‑ 161 p., [2] carte di tav. : ill. ; 25 cm
- Notizia di natura M legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 185 alla sottocollezione nel suo insieme:
- *Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia. ‑ Firenze : L. S. Olschki, 1921-
- No. seq.: 185
- La sottocollezione sarà legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 1 al titolo comune:
- *Biblioteca dell'Archivum Romanicum. - Firenze : L. S. Olschki, [19..]-
- No. seq.: 1
4.4.4. Risorse di natura M numerate sia rispetto al titolo comune sia rispetto al titolo della sezione/sottocollezione nel suo insieme
La notizia che presenta sia una numerazione della sezione/sottocollezione sia una numerazione all’interno del titolo comune della sezione/sottocollezione deve essere collegata sia alla sezione/sottocollezione che al titolo comune con i rispettivi numeri di sequenza.
- L'*Italia e la guerra di Libia cent'anni dopo / Luca Micheletta, Andrea Ungari (edd.). - Roma : Studium, 2013. - 490 p. ; 21 cm
- Notizia di natura M legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 5 alla sottocollezione nel suo insieme:
- *Cultura Studium. Storia. ‑ Roma : Studium, 2012-
- No. seq.: 5
- Notizia di natura M legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 24 al titolo comune:
- *Cultura Studium. ‑ Roma : Studium, 2012‑
- No. seq.: 24
- La *comunità chassidica : storie sul Baal Shem Tov / a cura di Daniela Leoni. ‑ Roma : Città nuova, ©1989. ‑ 367 p. : ill., carte geografiche ; 21 cm
- Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e il numero di sequenza 4 al titolo comune:
- *Tradizione d'Israele. ‑ Roma : Città nuova, 1987-
- No. seq.: 4
- e con il codice 1 (fa parte di) e il numero di sequenza 1 al titolo della sottocollezione nel suo insieme:
- *Tradizione d'Israele. Biblioteca chassidica. ‑ Roma : Città nuova, 1989‑
- No. seq.: 1
- La sottocollezione, sarà legata con il codice 1 (fa parte di) al titolo comune:
- *Tradizione d'Israele. ‑ Roma : Città nuova, 1987-
- *Biblioteca chassidica costituirà elemento di accesso in quanto titolo D legato alla sottocollezione nel suo insieme (C8D):
- *Tradizione d’Israele. Biblioteca chassidica
- L'*inseparabilité entre le contrat et le sacrement de mariage : la discussion après le Concile vatican 2. / Denis Baudot ; préface du cardinal Albert Decourtray archêveque de Lyon. ‑ Roma : Pontificia università gregoriana, 1987. ‑ 396 p. ; 23 cm. - Titolo sul dorso: L'inséparabilité et le sacrement de mariage.
- Notizia di natura M legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 245 al titolo comune:
- *Analecta Gregoriana. – Roma : Pontificia università gregoriana, 1930-
- No. seq.: 245
- e con il codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 48 alla sottocollezione nel suo insieme:
- *Analecta Gregoriana. Series Facultatis iuris canonici. Sectio B. ‑ Roma : Pontificia università gregoriana, 1940-
- No. seq.: 48
- La sopra indicata notizia di natura C sarà a sua volta legata con codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C di livello intermedio:
- *Analecta Gregoriana. Series Facultatis iuris canonici, [19..]-
- No. seq.:
- (la Sezione B, in quanto comune a serie diverse, non può essere usata, come nell'esempio precedente, quale numero di sequenza nel collegamento tra le due notizie di natura C)
- La notizia di natura C di livello intermedio (Analecta Gregoriana. Series Facultatis iuris canonici), sarà a sua volta legata con codice 1 (fa parte di) alla notizia principale di natura C relativa al titolo comune:
- *Analecta Gregoriana. - Roma : Pontificia università gregoriana, 1930-
- *Creta, labirinto mediterraneo : natura, storia, arte, turismo / Cristina Coglitore, Mauro Pedretti. ‑ Milano : Mursia, [1993]. ‑ 254 p. : ill. ; 24 cm. - Titolo sul dorso: Creta
- Notizia di natura M legata con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 339 alla notizia di natura C relativa al titolo comune:
- *Biblioteca del mare. ‑ Milano : Mursia, [196.]-
- No. seq.: 339
- con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 34 alla notizia di natura C di livello intermedio:
- *Biblioteca del mare. Il portolano. – Milano : Mursia, 1971-
- No. seq.: 34
- e con codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 15 alla notizia di natura C relativa al titolo della sottocollezione nel suo insieme:
- *Biblioteca del mare. Il portolano. Sez. Andar per isole. ‑ Milano : Mursia, 1977-
- No. seq.: 15
- La sopra indicata notizia di natura C sarà a sua volta collegata con codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C di livello intermedio:
- *Biblioteca del mare. Il portolano. – Milano : Mursia, 1971-
- la quale sarà a sua volta collegata con codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C relativa al solo titolo comune:
- *Biblioteca del mare. ‑ Milano : Mursia, [196.]-