Guida materiale audiovisivo/Descrizione/Risorse monografiche/Area della descrizione materiale/Indicazione del materiale allegato
◄ | H5C Dimensioni |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale audiovisivo.
H5D Indicazione del materiale allegato
(Cfr. M5D Indicazione del materiale allegato)
- d_2015
Contenuto:
- H5D.1 Designazione del materiale allegato
- H5D.2 Descrizione fisica del materiale allegato
- H5D.3 Estensione del materiale allegato
- H5D.4 Descrizione a più livelli degli allegati
Per materiale allegato si intende qualsiasi materiale di minore consistenza o di carattere complementare o subordinato, emesso, prodotto o pubblicato contemporaneamente alla risorsa descritta e destinato a essere usato e conservato insieme a essa.
Il materiale allegato è descritto da una parola o frase che ne indichi la natura e viene segnalato nell’area della descrizione materiale. In area 7 possono essere date ulteriori informazioni.
H5D.1 Designazione del materiale allegato
Uno o più allegati si indicano di seguito, ciascuno preceduto da spazio, segno +, spazio ( + ), possibilmente nell’ordine in cui si presentano.
- 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm ; 30 cm + 1 fascicolo programma
- 1 compact disc ; 12 cm + 1 t-shirt
- 1 Blu-ray ; 12 cm + 1 fascicolo programma + 1 manifesto
H5D.2 Descrizione fisica del materiale allegato
La designazione del materiale allegato può essere seguita dalla relativa descrizione fisica (estensione, altre caratteristiche materiali e dimensioni), completa di ogni elemento specifico o ridotta a quelli che si ritiene opportuno fornire, con le stesse modalità e la stessa punteggiatura indicate nei relativi paragrafi. Ulteriori informazioni (p.es. il titolo dell’allegato, il suo contenuto o carattere o altre particolarità) si possono aggiungere in area 7.
H5D.2.1 Descrizione fisica dei fascicoli programma
Per fascicolo programma si intende un fascicolo o un volume che contiene informazioni sulla risorsa a cui è allegato.
Per i compact disc in contenitore standard il fascicolo programma funge spesso da copertina.
L’indicazione del fascicolo programma inserito nel contenitore solitamente si omette, a meno che non abbia un contenuto particolarmente significativo o si riferisca a un opuscolo di una certa consistenza; eventuali dettagli si indicano in area 7.
- 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm ; 30 cm + 1 fascicolo programma (22 p.) : ill. ; 25 cm
- 1 disco sonoro (circa 20 min) : 33 1/3 rpm, mono ; 17 cm + 1 fascicolo programma (20 p.) ; 15 cm
- 1 compact disc (57 min 12 s) ; 12 cm + 1 fascicolo programma (65 p.)
- In area 7: Il fascicolo programma contiene i testi delle poesie
H5D.3 Estensione del materiale allegato
L’estensione del materiale allegato si può dare, tra parentesi tonde, dopo la parola o frase che lo caratterizza. Per gli altri elementi della descrizione fisica, vedi H5B e H5C.
- 1 DVD-Video ; 12 cm + 1 manuale per l’insegnante (48 p.)
- 1 compact disc (circa 75 min) ; 12 cm + 1 fascicolo programma (27 p.) : ill.
- In area 7: Il fascicolo programma contiene i testi delle canzoni
- 3 compact disc (75 min 10 s; 70 min 6 s; 79 min) : DDD ; 12 cm + 1 fascicolo programma (383 p.)
H5D.4 Descrizione a più livelli degli allegati
Il materiale allegato si può descrivere con lo stesso metodo usato per le risorse monografiche in più unità, vedi Risorse monografiche in più unità.
- 1 compact disc (66 min 52 s) ; 12 cm + 1 DVD-Video (111 min)
- (risorsa costituita da un compact disc e un DVD-Video con contenuti complementari alla registrazione sonora)