Guida antico/Descrizione/Aree ed elementi della descrizione/Area della pubblicazione/Data di pubblicazione: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
Riga 65: Riga 65:
 
'''{{Ancora|4C4}}''' Se la data è falsa, errata o immaginaria la si riporta facendola seguire dalla data effettiva tra parentesi quadre preceduta da ''i.e.''<ref>Si precisa che nel codice del tipo di data si indica la data corretta in luogo di quella errata o falsa, nell’Impronta la data presente nella risorsa.</ref>. Eventuali correzioni e/o precisazioni desunte da una particolare fonte, interna o esterna, si danno in area 7.
 
'''{{Ancora|4C4}}''' Se la data è falsa, errata o immaginaria la si riporta facendola seguire dalla data effettiva tra parentesi quadre preceduta da ''i.e.''<ref>Si precisa che nel codice del tipo di data si indica la data corretta in luogo di quella errata o falsa, nell’Impronta la data presente nella risorsa.</ref>. Eventuali correzioni e/o precisazioni desunte da una particolare fonte, interna o esterna, si danno in area 7.
  
Per i libretti invece si riporta la data presunta tra parentesi quadre, specificando la fonte in area 7. In particolare si considera data incerta di pubblicazione la data di rappresentazione; nel caso di opere rappresentate “nella stagione di carnevale” si riportano l’anno indicato sul frontespizio e l’anno precedente tra parentesi quadre.
+
Per i libretti invece si riporta la data presunta tra parentesi quadre, specificando la fonte in area 7. In particolare si considera data probabile di pubblicazione la data di rappresentazione; nel caso di opere rappresentate “nella stagione di carnevale” si riportano l’anno indicato sul frontespizio e l’anno precedente tra parentesi quadre.
  
 
::, 1703 [i.e. 1730]
 
::, 1703 [i.e. 1730]

Versione delle 12:30, 22 gen 2020

Home > Guida antico > Descrizione > Aree ed elementi della descrizione > Area della pubblicazione > Data di pubblicazione
4B Indicazione di pubblicazione, etc. desunta dal frontespizio 4D Luogo di pubblicazione, etc. desunto dal colophon
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale antico.

4C Data di pubblicazione, etc. desunta dal frontespizio

Questo elemento include la data di pubblicazione che figura nel frontespizio o nelle pagine preliminari.

4C1 L’anno si riporta in numeri arabi; il giorno e il mese come figurano sulla risorsa[1]. Frasi del tipo “stampato nell’anno... ”, “nell’anno del Signore”, “anno... ”, si omettono.

, 1565
, 1508 die xxiii mensis Maii
, mensis Maii die XXV 1532
, 1607 adi XIIII del mese di agosto
, 7th July 1766
. - 1820
Commento redazionale: Sul frontespizio e pagine preliminari non figurano altre notizie oltre alla data di pubblicazione

Se è parte inscindibile della formulazione di luogo o dell’indicazione di pubblicazione si ripete in numeri arabi fra parentesi quadre.

. - In London and Westminster : printed in the year 1744 and sold at the pamphlet-shops, [1744]
Commento redazionale: La formulazione di pubblicazione presenta: Printed in the year 1744 and sold at the pamphlet-shops in London and Westminster

Le date che non sono del calendario gregoriano e formulazioni del giorno di pubblicazione o stampa in termini diversi da quelli del mese civile, si danno così come si presentano. Le date equivalenti nella cronologia moderna si trascrivono tra parentesi quadre.

, 1525 XIII Cal. Nouembris [20.X.1525]

Se la data figura solo in forma di cronogramma, essa si dà in numeri arabi tra parentesi quadre, dandone segnalazione in area 7.

, [1788]
In area 7: Data in forma di cronogramma nel titolo
Commento redazionale: Il titolo presenta: NoMIna CLerI IVnIorIs HVngarICI eX benIgno faVore Cesareo regIo In arcCe PosonIensI CoLLoCatI
, [1672]
In area 7: Data in forma di cronogramma
Commento redazionale: L’indicazione di pubblicazione presenta: SolIs splenDore MIcat LVmen IVstItIae utIque ClarIVs

4C2 Le date non riferite all’era cristiana vengono trascritte come compaiono sulla risorsa aggiungendo tra parentesi quadre le date equivalenti del calendario gregoriano.

, an XII [1803 o 1804]
, 5530 [1769 o 1770]
, 7144 [1636]
, Olimpiade Seruatoris CCCX anno initiali [1551]
, 1794 l’an 2e. de la Republique Française
, an 6 1797
Commento redazionale: Sul frontespizio figurano entrambe le datazioni

4C3 Se la data che figura sul frontespizio è basata su un calendario che non inizia con il primo gennaio, e si sa che, in base al calendario gregoriano, l’edizione è stata pubblicata nell’anno seguente, questo viene aggiunto tra parentesi quadre.

, 1513 die 20 Ianuarii [20.I.1514]
In area 7: Data basata sullo stile dell’Incarnazione al modo fiorentino
Commento redazionale: Data di pubblicazione sul frontespizio: anno dominicae Incarnationis MDXIII die 20 Ianuarii. La presenza del giorno e del mese rende possibile l’indicazione dell’anno

4C4 Se la data è falsa, errata o immaginaria la si riporta facendola seguire dalla data effettiva tra parentesi quadre preceduta da i.e.[2]. Eventuali correzioni e/o precisazioni desunte da una particolare fonte, interna o esterna, si danno in area 7.

Per i libretti invece si riporta la data presunta tra parentesi quadre, specificando la fonte in area 7. In particolare si considera data probabile di pubblicazione la data di rappresentazione; nel caso di opere rappresentate “nella stagione di carnevale” si riportano l’anno indicato sul frontespizio e l’anno precedente tra parentesi quadre.

, 1703 [i.e. 1730]
, 1873 [i.e. 1783]
, DMLII [i.e. 1552]
, LX [i.e. 1560]
. - In Vinegia [i.e. Brescia] : appresso Gabriel Giolito de Ferrari [i.e. Faustino Avogadro], 1549 [i.e. circa 1730]
In area 7: Contraffazione del 18. secolo, cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari, vol. 1, Roma 1890, p. 246
, 1724
In area 7: Contiene aggiunte fino al 1º febbraio 1725
, 1786
In area 7: Dedica e prefazione datate entrambe 1788

4C5 Se la data figura nel titolo o nell’indicazione di edizione non si trascrive nell’area di pubblicazione, a meno che non sia l’unico elemento, e se ne dà segnalazione in area 7.

. - In Genova : dalle stampe del Casamara. Sulla Piazza delle Cinque Lampade
In area 7: La data di pubblicazione si ricava dal titolo
, [1559]
In area 7: La data di pubblicazione si ricava dal titolo

4C6 Se la data non figura sul frontespizio e pagine preliminari, non se ne danno abbreviazioni sostitutive. Se non figura neanche nel colophon e parti finali, ma può essere stabilita, anche in maniera approssimativa, dall’esame della risorsa o da fonti esterne, viene riportata in area 7 segnalandone la fonte.

. - In Venetia
In area 7: Pubblicata non prima del 1571, anno della battaglia di Lepanto
. - In Genoua : per Antonio Casamara
In area 7: Dedica datata 1690
. - Mutinae : apud Paulum Gadaldinum & fratres
In area 7: Pubblicata tra il 1565 e il 1593 anni di attività dell’editore
. - Mediolani : apud Leonardum Pontium
In area 7: Pubblicata probabilmente nel 1580 anno di morte della regina Anna
Commento redazionale: Opera scritta in occasione del funerale della regina Anna d’Austria, moglie di Filippo II di Spagna, celebrato a Milano

Per i libretti invece si riporta la data presunta tra parentesi quadre, specificando la fonte in area 7. In particolare si considera data incerta di pubblicazione la data di rappresentazione; nel caso di opere rappresentate “nella stagione di carnevale” si riportano l’anno indicato sul frontespizio e l’anno precedente tra parentesi quadre.

, [1778]
Commento redazionale: sul frontespizio figura l’indicazione: da rappresentarsi nel nobile Teatro delle Grazie in Vicenza nell’estate dell’anno 1778
, [1779 o 1780]
Commento redazionale: sul frontespizio figura l’indicazione: da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell’anno 1780.

4C7 Nel descrivere una risorsa formata da più unità fisiche pubblicate nell’arco di più anni, si riportano le date estreme separate da un trattino senza spazio. Le date specifiche sono riportate nella descrizione delle singole unità (vedi Risorse monografiche in più unità).

Per il trattamento della data vedi Norme, cit. - Codici di qualificazione bibliografica.

Note

  1. All’interno della data non vanno riportate virgole e punti epigrafici, anche se presenti sulla risorsa.
  2. Si precisa che nel codice del tipo di data si indica la data corretta in luogo di quella errata o falsa, nell’Impronta la data presente nella risorsa.