Guida alla catalogazione in SBN – Materiale cartografico

Da GuidaSBN.
Home > Guida materiale cartografico > Descrizione > Risorse monografiche > Area dell'edizione
C1 Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità C3 Area dei dati matematici

C2 Area dell'edizione

Contenuto C2A Indicazione di edizione
C2B Indicazioni di responsabilità relative all'edizione
C2C Ulteriore indicazione di edizione
C2D Ristampe
Punteggiatura
Materiale cartografico antico
A. L'area dell'edizione è preceduta da punto, spazio, lineetta, spazio (. - ).
B. All'interno dell'area gli elementi non sono preceduti dalla punteggiatura convenzionale, ma si riporta la punteggiatura presente nella risorsa in esame, integrandola, ove assolutamente necessario a fini di chiarezza, secondo il buon uso della lingua.
Punteggiatura
Materiale cartografico moderno
A. L'area dell'edizione è preceduta da punto, spazio, lineetta, spazio (. - ).
B. La prima indicazione di responsabilità relativa all'edizione è preceduta da spazio, barra diagonale, spazio ( / ).
C. La seconda e ciascuna successiva indicazione di responsabilità relativa all'edizione è preceduta da spazio, punto e virgola, spazio ( ; ).
D. Ulteriori indicazioni di edizione sono precedute da virgola, spazio (, ).
Fonti prescritte Per le risorse a stampa:
  1. La risorsa stessa
  2. Il contenitore
  3. Il testo o il fascicolo allegato
Per le risorse cartografiche in formato elettronico ad accesso locale:
  1. Fonti leggibili a occhio nudo
  2. Fonti che richiedono l'uso di un'apparecchiatura
Informazioni non presenti nelle fonti prescritte, ma ricavate da fonti esterne, si riportano in area 7 specificandone la fonte.