Regole italiane di catalogazione
Da GuidaSBN.
Home > Reicat > Parte I > Capitolo 2 > 2.6 > 2.6.2
◄ | 2.6.1 Omissioni |
2.6.2. Abbreviazioni
Le abbreviazioni che figurano nell’originale si riportano come si presentano, se non comportano particolarità grafiche (par. 2.5.5).
Non si usano altre abbreviazioni salvo quando prescritto per singole aree o elementi. In ogni area della descrizione può essere usata l’abbreviazione i.e. (cioè, dal latino id est), a precedere una correzione o rettifica tra parentesi quadre (par. 2.7). Altre abbreviazioni sono prescritte per particolari elementi: p.es. [et al.] nelle indicazioni di responsabilità (aree 1, 2 e 6), [s.l.], [s.n.] e [etc.] nell’area 4. Per l’elenco delle abbreviazioni da impiegare vedi l’Appendice A.