Reicat:L'archivio Polesini. Lettere 1796-1798 (2004)

Da GuidaSBN.
Versione del 12 dic 2018 alle 12:25 di Marco Sferruzza (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Descrizione = |Titolo uniforme = |Link = REICAT 4.1.1. Titolo – 4.1.1.3 A. |Esempio = L’archivio Polesini. Lettere 1796-1798<br/> L...")

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Reicat:L'archivio Polesini. Lettere 1796-1798 (2004)

L'archivio Polesini. Lettere 1796-1798 (2004)



REICAT 4.1.1. Titolo – 4.1.1.3 A.
L’archivio Polesini. Lettere 1796-1798
L’archivio Polesini. Indici delle lettere 1796-1798
(le due pubblicazioni non si presentano come parti di una monografia in più unità)

REICAT 4.1.3.3. Titoli, qualifiche e altre informazioni che accompagnano un nome
/ Sandi Deschmann, Marina Dorsi, Barbara Sablich, Caterina Zocconi (Cooperativa degli archivisti-paleografi)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/TSA0728275, http://id.sbn.it/bid/TSA0885537

Puntano qui
Frontespizio 1° pubblicazione
Frontespizio 2° pubblicazione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.