Regole italiane di catalogazione

Da GuidaSBN.
Versione del 5 nov 2018 alle 16:46 di Flavia Bruni (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Reicat > Parte I > Capitolo 2 > 2.5 > 2.5.4
2.5.3. Accenti e segni diacritici 2.5.5. Abbreviazioni e contrazioni

2.5.4. Numeri

I numeri si riportano di norma come si presentano (in cifre, arabe o romane, o in lettere, con abbreviazioni, etc.), tranne quando indicato diversamente per specifici elementi (p.es. l’indicazione di edizione, l'anno di pubblicazione, la numerazione nella collezione).

Stampe dell’800
Roma Firenze Venezia Napoli con 50mila lire al giorno
Cronica di Firenze di Donato Velluti : dall’anno M.CCC. in circa fino al M.CCC.LXX.