Norme musica non pubblicata
Da GuidaSBN.
Versione del 20 lug 2018 alle 09:37 di Massimo Gentili-Tedeschi (Discussione | contributi) (Accorpamento pagine)
Home > Norme musica non pubblicata
Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)
Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate
Roma 2018
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate.
Indice dei contenuti
- 4.0 Elementi di selezione
- 4.1 Area del titolo e indicazione di responsabilità
- 4.2 Area dell’edizione, stesura, versione, ecc.
- 4.3 Area della presentazione
- 4.4 Area della produzione
- 4.5 Area della descrizione fisica
- 4.6 Area della serie e delle risorse monografiche multiparte
- 4.7 Area delle note
- 4.8 Area dell’identificatore della risorsa
- Appendice A – Abbreviazioni e simboli
- Appendice B – Designazioni specifiche del materiale
- Appendice C – Designazioni di notazione
- Appendice D – Intavolature
- Appendice E – Codici e libri liturgico-musicali
- Appendice F – Libretti
- Appendice G – Prospetto comparativo con l’ISBD
- Appendice H – Esempi completi