Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno

Da GuidaSBN.
Versione del 20 giu 2018 alle 16:54 di Sannita (Discussione | contributi) (+ ancora)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Guida moderno > Descrizione > Risorse monografiche in più unità > Modalità di pubblicazione > Risorse che non si considerano in più unità
1.2 Risorse che si riferiscono ad altre

1.1 Risorse che non si considerano in più unità

Non si trattano come risorse in più unità:

  1. risorse che, pur venendo diffuse e commercializzate insieme, hanno carattere indipendente, ossia non sono legate da un titolo comune e non risultano parti di un’unica risorsa (vedi REICAT 1.4.5)[1]
  2. *Aristotele / a cura di Roberto Radice
    In area 7: Distribuito con il Corriere della sera
    (risorsa monografica commercializzata con il periodico, da descrivere autonomamente)
    *Genio e materia : contributi per una definizione del mestiere d’arte / a cura di Paolo Colombo
    In area 7: In custodia con: L’intelligenza della mano
    L’*intelligenza della mano : mestieri d’arte: ieri, oggi, domani : atti del Convegno, Milano, 8 giugno 2000, Università cattolica del Sacro Cuore / a cura della Fondazione delle arti e dei mestieri
    In area 7: In custodia con: Genio e materia
    (risorse autonome diffuse insieme in una custodia che reca su ciascun piatto uno dei titoli)
  3. fascicoli o dispense pubblicati anche in tempi successivi, ma destinati a essere legati o uniti per formare un unico volume (vedi REICAT 1.4.1)
  4. Viaggio nella scienza / di Piero Angela. – Roma : La Repubblica ; Novara : Istituto geografico De Agostini, 1997. – 1360 p. : ill. ; 28 cm
    (volume costituito da fascicoli distribuiti insieme a La Repubblica)
  5. risorse concepite all’origine come complete in una sola unità a cui si aggiunge poi un seguito, appendice, supplemento, etc., anche se presentato come volume 2 o in forma analoga (vedi REICAT 1.4.2 B; per il trattamento dei legami, vedi Collegamenti, M2M)
  6. *Diario 1935-1944 / Giuseppe Bottai
    *Diario 1944-1948 / Giuseppe Bottai
    (risorse indipendenti, che non si presentano come parti di una risorsa monografica in più unità)
    *Museo del Risorgimento : catalogo / compilato da Achille Neri
    *Museo del Risorgimento : catalogo / compilato da Achille Neri. Seconda parte
    (la prima risorsa monografica si presenta come completa in un’unica unità, non come prima parte; per il trattamento della seconda risorsa monografica, vedi M1A.6 Titolo comune. Titolo dipendente)
    *Catalogo dei periodici esistenti in biblioteche di Roma / Unione internazionale degli istituti di archeologia storia e storia dell'arte in Roma
    *Catalogo dei periodici esistenti in biblioteche di Roma. Supplemento / Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dell’arte in Roma
    (risorse indipendenti di cui una è Supplemento)
    *Commentario breve al Codice civile / Giorgio Cian, Alberto Trabucchi
    *Commentario breve al Codice civile / Giorgio Cian, Alberto Trabucchi. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento, 1994-1995 / a cura di Alessio Zaccaria ; con la collaborazione di Anna Ghedini, Luca Tampieri, Riccardo Villani
    (risorse indipendenti di cui una è Appendice di aggiornamento)
  7. risorse previste in più unità ma di cui ne è stata pubblicata una sola (per il trattamento, vedi M1A.6 Titolo comune. Titolo dipendente)
    *Catalogo dei periodici correnti delle biblioteche lombarde. A-Archives e titoli collegati
    (risorsa monografica del 1981, non seguita da altre parti ma sostituita da una nuova edizione)
    Le *biblioteche d’Italia. 1
    (unico volume pubblicato, nel 1990, seguito da una nuova edizione in un solo volume)
    Gli *incunaboli dell’Ambrosiana. A
    (risorsa monografica edita nel 1972 e non seguita da altre parti)
    *Storia delle biblioteche civiche genovesi. [2] / Giuseppe Piersantelli
    (secondo volume, pubblicato nel 1964 e contrassegnato solo da due asterischi; il primo, di Luigi Marchini, è rimasto incompiuto e inedito)
    Le *medaglie della casa di Savoia : saggio di catalogo generale. Volume 1 / U. di S. [i.e. Umberto di Savoia]
    (la pubblicazione della risorsa monografica si interrompe dopo il primo volume; il piano dell’opera prevedeva cinque volumi)

Per ulteriori approfondimenti sul trattamento delle risorse in più unità, vedi REICAT 1.4.2.

Note

  1. Salta Il riferimento per l’edizione REICAT del 2009 è al paragrafo 1.4.6.