Regole italiane di catalogazione
Da GuidaSBN.
Versione del 11 dic 2023 alle 20:01 di EDITOR1 (Discussione | contributi)
Home > Reicat > Parte II > Capitolo 9 > 9.2 > 9.2.4
◄ | 9.2.3. Numeri nel titolo |
9.2.4. Indicazioni di responsabilità legate al titolo
9.2.4 A. Indicazioni di responsabilità personali presenti nel titolo o a esso legate grammaticalmente si omettono quando non ne costituiscono parte integrante.
- De architectura
- (nome dell’autore ed estensione dell’opera si possono omettere, senza alterare le altre parole)
- < Marci Vitruvii Pollionis De architectura libri decem
- < Vitruvii De architectura libri decem
- < De architectura libri decem
- < I dieci libri dell’architettura
- < Dell’architettura
- < L’architettura
- Discorsi di guerra
- < Discorsi di guerra del signor Ascanio Centorio diuisi in cinque libri
- (titolo prevalente nelle edizioni, dal quale si possono omettere l’indicazione dell’autore e dell’estensione)
- Brief lives
- (l’opera è spesso pubblicata col titolo Aubrey’s Brief lives ma viene usata anche la forma senza il nome dell’autore)
- < Aubrey’s Brief lives
- < Vite brevi di uomini eminenti
- ma
- Livio Ober racconta la sua Trento fiorita
- (il nome dell’autore non è dissociabile dal titolo)
- The autobiography of Malcolm X
- (il nome è parte integrante del titolo)
- < Autobiografia di Malcolm X
- Hitlers Tischgespräche im Führerhauptquartier
- < Conversazioni di Hitler a tavola
9.2.4 B. Indicazioni di responsabilità relative a enti che siano presenti nel titolo o ad esso legate grammaticalmente si conservano se questa è la forma prevalente del titolo stesso.
- Costituzione della Repubblica italiana
- < Costituzione italiana
- Codice civile
- < Codice civile del Regno d’Italia
- < Codice civile italiano
- Statuto della Regione siciliana
- Atti della Conferenza intergovernativa europea sullo Statuto di Roma istitutivo della Corte penale internazionale