Reicat:Calabrese De Feo - La Lingua dei Greci. Guida per l'insegnante (2003)

Da GuidaSBN.
Versione del 22 nov 2023 alle 19:23 di EDITOR1 (Discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = Calabrese De Feo, M. Raffaella |Descrizione = La lingua dei greci. Guida per l’insegnante / M. Raffaella Calabrese De Feo. - Grassina, [Bagno...")

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Home > Reicat:Calabrese De Feo - La Lingua dei Greci. Guida per l'insegnante (2003)

Calabrese De Feo - La Lingua dei Greci. Guida per l'insegnante (2003)



Calabrese De Feo, M. Raffaella

La lingua dei greci. Guida per l’insegnante / M. Raffaella Calabrese De Feo. - Grassina, [Bagno a Ripoli] : Le Monnier , 2003. - 44p. ; 26cm. - Edizione fuori commericio. BNI: 2004-242D. - ISBN: 88-00-43197-6[1]

t.u. La lingua dei greci. Guida per l’insegnante

< La lingua dei greci / Raffaelli, Lucia M.
i.p. Calabrese De Feo, M. Raffaella
< Calabrese De Feo, Maria Raffaella



REICAT 4.1.1.1. Trascrizione - 4.1.1.1 B.
La lingua dei greci. Guida per l’insegnante

REICAT 11.13. Opere funzionali o connesse alla realizzazione o all’impiego di altre opere
La lingua dei greci. Guida per l’insegnante / M. Raffaella Calabrese De Feo
t.u. La lingua dei greci. Guida per l’insegnante
(guida pubblicata separatamente; per la forma del titolo uniforme vedi il par. 9.1.4.3)
< La lingua dei greci / Raffaelli, Lucia M.

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/CFI0580954

Puntano qui

Frontespizio
4° di copertina
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi