Norme musica non pubblicata/Capitolo 2
◄ | Capitolo 1 - Oggetto e modalità della descrizione bibliografica | Capitolo 3 - Fonti delle informazioni | ► |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Norme di catalogazione delle risorse musicali non pubblicate.
Capitolo 2 - Criteri generali di descrizione bibliografica
Cfr. REICAT 2. |
2.1 Aree ed elementi della descrizione
Cfr. REICAT 2.1. |
Gli elementi della descrizione bibliografica sono presentati in un ordine costante, suddivisi in nove aree che comprendono informazioni omogenee:
- area della forma del contenuto e del tipo di mediazione
- area del titolo e della formulazione di responsabilità
- area dell’edizione, stesura, versione, etc.
- area della presentazione
- area della produzione
- area della descrizione fisica
- area della serie e delle risorse monografiche multiparte
- area delle note
- area dell’identificatore della risorsa e delle condizioni di disponibilità[1]
Le aree e gli elementi che non si applicano alla risorsa si omettono. La descrizione deve però comprendere almeno le aree 1, 4 e 5, con alcuni dei loro elementi (salvo l’eccezione indicata al par. 4.5.0.1), come indicato nelle norme relative.
Vari elementi sono facoltativi.
Vari elementi o sequenze di elementi sono ripetibili.
2.2 Selezione e riordinamento delle informazioni
Cfr. REICAT 2.2. |
2.2.1 Selezione degli elementi della descrizione
Per la descrizione bibliografica si utilizzano informazioni ricavate dalla risorsa stessa (e, quando necessario, da altre fonti) relativamente agli elementi previsti dalle norme (cfr. 0.4.1 e il cap. 3).
Informazioni presenti nella risorsa, anche nelle parti in maggiore evidenza, ma non pertinenti agli elementi della descrizione o comunque ai dati da riportare in essa (p.es. prove di penna, invocazioni, annunci pubblicitari, numero di fogli utilizzati, prezzo) si trascurano, senza segnalare l’omissione, a meno che non siano linguisticamente legate a un elemento della descrizione o non si ritenga opportuno darne notizia.
Informazioni ricavate da fonti esterne alla risorsa si utilizzano di solito quando questa non reca le indicazioni che occorrono o quando è necessario integrarle o correggerle. Queste informazioni si aggiungono in genere tra parentesi quadre o in area 7, come indicato nelle norme, specificando quando opportuno la fonte da cui sono desunte.
2.2.2 Ordinamento degli elementi della descrizione
Gli elementi della descrizione sono riportati nell’ordine previsto dalle norme anche se nella risorsa si presentano in una successione diversa. Tuttavia informazioni che sono linguisticamente parte integrante di un elemento si riportano così come si presentano, anche se riguardano elementi diversi, e non vengono ripetute in un altro punto a cui sarebbero pertinenti, salvo diversa indicazione.
Della disposizione di uno o più elementi nella risorsa si avverte in area 7 quando è richiesto da una norma specifica (cfr. p.es. i par. 4.1.0.5 e 4.2.0.5) o lo si ritiene opportuno.
Il riordinamento delle informazioni si limita però a quanto strettamente necessario per rispettare l’ordine prescritto degli elementi della descrizione. Non si modifica l’ordine di informazioni dello stesso tipo o di più occorrenze di uno stesso elemento (p.es. non si riordina la successione di più complementi del titolo o di più indicazioni di responsabilità così come si presenta sulla fonte di informazioni, anche se appare più logico un ordine diverso).
2.2.3 Criteri generali di trascrizione
Gli elementi ricavati dalla risorsa in esame sono riportati, in generale, così come si presentano, ma in alcuni casi le norme prevedono che le informazioni possano venire registrate in forma semplificata o vengano normalizzate dal punto di vista formale (p.es. indicando in cifre arabe la data di redazione e altri elementi, anche se espressi in modi diversi). Per la trascrizione, vedi il par. 2.5.
2.3 Punteggiatura
20px | Vedi Norme musica non pubblicata 2.3. |
- 2.3.1 Suddivisione delle aree della descrizione
- 2.3.2 Punteggiatura convenzionale
- 2.3.3 Uso dei segni di punteggiatura convenzionale
- 2.3.4 Punteggiatura ordinaria
2.4 Lingua e scrittura della descrizione
Cfr. REICAT 2.4. |
Le informazioni comprese nelle aree 1, 2, 3, 4 e 6 sono di norma ricavate dalla risorsa e sono riportate nella lingua e (se possibile) nell’alfabeto in cui si presentano.
Eventuali interpolazioni (integrazioni, correzioni, etc.) si formulano possibilmente nella stessa lingua del contesto, salvo indicazione contraria, e per quanto riguarda l’ortografia seguono l’uso moderno. Si usa l’italiano per tutte le altre informazioni, salvo nel caso di citazioni di titoli o altri elementi in lingue diverse.
2.5 Trascrizione
Cfr. REICAT 2.5. |
La trascrizione dei singoli elementi nelle aree 1, 2, 3, 4 e 6 (e nel caso di citazioni nell’area 7) è fedele per quanto riguarda la formulazione linguistica e l’ortografia. L’uso delle maiuscole, la punteggiatura e le caratteristiche grafiche particolari sono indicate nelle norme che seguono.
20px | Vedi Norme musica non pubblicata 2.5. |
- 2.5.1 Caratteri speciali e particolarità grafiche
- 2.5.2 Maiuscole
- 2.5.3 Accenti e segni diacritici
- 2.5.4 Numeri
- 2.5.5 Abbreviazioni e contrazioni
- 2.5.6 Iniziali, sigle e acronimi
- 2.5.7 Simboli, stemmi, marchi, lettere decorate, etc.
2.6 Omissioni e abbreviazioni
2.6.1 Omissioni
Cfr. REICAT 2.6.1. |
Gli elementi della descrizione trascritti dalla risorsa si riportano così come si presentano, senza omissioni o riduzioni, salvo quando indicato nelle norme per le singole aree o elementi. In questi casi si segnalano le omissioni, con i tre punti ( ... ), quando previsto dalle norme stesse.
2.6.2 Abbreviazioni prescritte
Cfr. REICAT 2.6.2. |
In ogni area della descrizione può essere usata l’abbreviazione i.e. (cioè, dal latino id est), a precedere una correzione o rettifica tra parentesi quadre (par. 2.7). Altre abbreviazioni sono prescritte per particolari elementi: [et al.] nelle indicazioni di responsabilità (aree 1, 2 e 6), [s.l.], [s.n.] e [etc.] nell’area 4.
Per l’elenco delle abbreviazioni prescritte, vedi l’Appendice A - Abbreviazioni e simboli.
Non si usano altre abbreviazioni salvo quando prescritto per singole aree o elementi.
2.7 Errori
Cfr. REICAT 2.7. |
Parole che nella risorsa compaiono con errori nella grafia si riportano come si presentano. La forma errata si fa seguire, tra parentesi quadre, dalla forma corretta, preceduta da i.e. oppure, quando l’errore è ininfluente per la comprensione e per la ricerca (o quando si è usata volutamente una forma errata o inesistente), da [sic] o da [!].
Non si interpolano lettere o cifre mancanti all’interno di una parola o di un numero, ma si ripete la parola per intero come correzione. Se lo si ritiene opportuno si può ritrascrivere il testo per intero.
Per i manoscritti, particolarità ortografiche dell’epoca di redazione si riportano come si trovano senza alcuna segnalazione.
- Hor che ‘l ciel è la terra
- De’ tuo’ begli ochi
2.8 Interpolazioni, aggiunte, cancellazioni
Se la risorsa presenta lettere, parole o frasi interpolate, aggiunte o cancellate occorre valutare se sia più opportuno trascrivere il testo comprensivo delle modifiche o se riportarle in area 7.
Se alterazioni sono di notevole entità e/o di epoca successiva o comunque tali da generare una descrizione poco comprensibile, si preferisce riportarle o segnalarle in area 7.
Nella nota si può trascrivere il testo comprensivo delle alterazioni, oppure riportare le integrazioni o segnalarne semplicemente la presenza.
- Nonna | a Voce sola di Soprano | o Tenore | Composta | Dal Sig.r Luigi Mosca | Con Organo | Maestro della Real Cappella Palatina
- In area 7: Il titolo in parte cancellato e interpolato da mano posteriore, sostituito con: Dormi dormi diletto Nonna | volgarizzata | a Voce sola di Soprano | o Tenore | Musica | Dal M° Giovanni Prota | Con Organo
- non
- Dormi dormi o diletto Nonna | volgarizzata | a Voce sola di Soprano | O Tenore | Musica [cancellato: Composto] | Dal [cancellato: Sig.r Luigi Mosca] M.o Giovanni Prota | Con Organo | [cancellato: Maestro della Real Capella Palatina]
- Niccolò de' Lapi | Atto 1.mo Scena 1.ma | E Terziani
- In area 7: Nel titolo "Niccolo de' Lapi" cancellato e sostituito con "Assedio di Fiorenza Atto I.o"