Norme comuni/Authority file/Titoli dell'opera/Collegamenti/Collegamenti con forme diverse del titolo dell'opera: differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
(creo pagina) |
|||
Riga 15: | Riga 15: | ||
<li> il titolo comunemente usato in italiano, o più titoli italiani d’uso corrente, se il titolo dell’opera è in un’altra lingua;</li> | <li> il titolo comunemente usato in italiano, o più titoli italiani d’uso corrente, se il titolo dell’opera è in un’altra lingua;</li> | ||
<li> i titoli con variazioni significative;</li> | <li> i titoli con variazioni significative;</li> | ||
− | <li> il titolo nella lingua originale, o se questo manca o non è determinabile i titoli o designazioni convenzionali nelle lingue più diffuse, nei casi di adozione di un titolo dell’opera in lingua italiana per opere o raccolte che non abbiano l’italiano come lingua originale;</li> | + | <li> il titolo nella lingua originale o traslitterato, o se questo manca o non è determinabile i titoli o designazioni convenzionali nelle lingue più diffuse, nei casi di adozione di un titolo dell’opera in lingua italiana per opere o raccolte che non abbiano l’italiano come lingua originale;</li> |
− | <li> i titoli nella lingua originale, nel caso delle opere greche classiche e bizantine che sono note con una forma latina del titolo.</li> | + | <li> i titoli nella lingua originale traslitterata, nel caso delle opere greche classiche e bizantine che sono note con una forma latina del titolo.</li> |
</ol> | </ol> | ||
Versione delle 15:19, 17 dic 2018
Home > Norme comuni > Authority file > Titoli dell'opera > Collegamenti > Collegamenti con forme diverse del titolo dell'opera◄ | 2.1 Collegamenti tra risorse e titolo dell’opera | 2.3 Collegamenti tra titoli dell’opera e autore | ► |
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale.
2.2 Collegamenti con forme diverse del titolo dell’opera
- Legame: A8V
Quando si vuole creare un rinvio tra la forma accettata e una forma variante (natura V) del titolo dell’opera, si crea un legame di codice 8 (ha come forma variante) tra i due titoli.
È opportuno registrare come rinvii del titolo dell’opera, anche quando costituiscono già un elemento di accesso come titoli delle risorse:
- i titoli con i quali l’opera è generalmente conosciuta o è indicata nei repertori d’uso comune;
- il titolo comunemente usato in italiano, o più titoli italiani d’uso corrente, se il titolo dell’opera è in un’altra lingua;
- i titoli con variazioni significative;
- il titolo nella lingua originale o traslitterato, o se questo manca o non è determinabile i titoli o designazioni convenzionali nelle lingue più diffuse, nei casi di adozione di un titolo dell’opera in lingua italiana per opere o raccolte che non abbiano l’italiano come lingua originale;
- i titoli nella lingua originale traslitterata, nel caso delle opere greche classiche e bizantine che sono note con una forma latina del titolo.
- t.o. *Decameron
- < *Decamerone
- t.o. Le *confessioni d’un italiano
- < Le *confessioni di un ottuagenario
- < Le *confessioni di un italiano
- t.o. Il *libro del Cortegiano
- < Il *Cortegiano
- < Il *Cortigiano
- < Il *libro del Cortigiano
- t.o. Le *Rouge et le noir
- < *Rosso e nero
- t.o. *Hamlet
- < *Hamlet, prince of Denmark
- < *Amleto
- t.o. *L.A. confidential
- < *Los Angeles strettamente riservato
- t.o. *Confessionale defecerunt
- < *Defecerunt
- t.o. *Satyricon
- < *Satyrica
- < *Satiricon
- < Le *Satire
- t.o. Nibelungenlied
- < I *Nibelunghi
- < I *Nibelungi
- < La *canzone dei Nibelunghi
- < La *canzone dei Nibelungi
- t.o. *Rotuli del Mar Morto
- < *Manoscritti del Mar Morto
- < *Manoscritti di Qumrān
- < *Megillot Midbar Yehudah
- < *Dead Sea scrolls
- t.o. *Bibbia
- < *Sacra Bibbia
- < *Biblia
- < *Biblia Sacra
- t.o. *Breviarium Romanum
- < *Breviario
- < *Breviario romano
- < *Officium divinum <1568>
- t.o. *Liturgia horarum
- < *Officium divinum <1971>
- < *Liturgia delle ore
- t.o. *Lex Salica
- < *Legge Salica
- t.o. *Lex Romana Visigothorum
- < *Lex Romana Wisigothorum
- < *Breviarium Alaricianum
- t.o. Codice della strada <1992>
- < Decreto legislativo 1992 n. 285: Nuovo Codice della strada
- < Nuovo Codice della strada
- t.o. *Trattato di Maastricht <1992>
- < *Accordi di Maastricht <1992>
- < *Trattato dell’Unione europea <1992>
- < *Trattato sull’Unione europea <1992>
- t.o. *De sublimitate
- < *Perì hýpsous
- < Il *sublime
- < *Libellus de sublimitate
- < *Del sublime
- t.o. *Ilias
- < *Iliade
- t.o. *Ékfrasis tī̂s Anastáseōs toû Christoû
- < *Ekphrasis tes Anastaseos tou Christou
- < *Ekphrasis per la festa di Pasqua
- t.o. *Pellegrini nel cuore di Roma
- < *Pilgrims in the heart of Rome
- < *Pèlerins au coeur de Rome
- < *Peregrinos en el corazón de Roma
- t.o. *Slovo o polku Igoreve
- < *Cantare della gesta di Igor
- < *Canto dell’impresa di Igor
- < *Cantare di Igor
- t.o. Le *mille e una notte
- < *Alf laylah wa-laylah
- < *Arabian nights
- < The *thousand nights and one night
- < The *thousand and one nights
- < Les *mille et une nuits
- t.o. *Divina Commedia. Paradiso
- < *Paradiso
- t.o. *Trois couleurs. Bleu <film ; 1993>
- < *Bleu
- t.o. The *lord of the rings. 2, The two towers
- < The *two towers
- < Il *signore degli anelli. 2, Le due torri
- < Le *due torri
- t.o. *Deryni checkmate
- < *Deryni chronicles. 2, Deryni checkmate
- < La *sfida dei Deryni
- < *Saga dei Deryni. 2, La sfida dei Deryni
- t.o. *Katartiko 3
- < Il *momento è catartico
- < *Bis
Per la responsabilità dell’opera, vedi Norme per il trattamento di informazioni e dati comuni a tutte le tipologie di materiale. Collegamenti Titolo-Nome.