Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno
Da GuidaSBN.
(creo pagina) |
(modifico redirect) |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
|} | |} | ||
− | I numeri devono essere riportati sempre in cifre arabe e senza indicazioni quali “volume”, “parte”, etc. e senza parentesi quadre ([ ]) nei casi previsti in [[Guida moderno | + | I numeri devono essere riportati sempre in cifre arabe e senza indicazioni quali “volume”, “parte”, etc. e senza parentesi quadre ([ ]) nei casi previsti in [[Guida moderno Risorse monografiche in più unità 3A.2.1 c|3A.2.1, punto c]]. |
− | L’ultimo livello delle risorse con più di tre livelli che presenta la descrizione del terzo livello e anche dei successivi, segue lo stesso compattamento nella “Sequenza”, vedi esempi in [[Guida moderno | + | L’ultimo livello delle risorse con più di tre livelli che presenta la descrizione del terzo livello e anche dei successivi, segue lo stesso compattamento nella “Sequenza”, vedi esempi in [[Guida moderno Risorse monografiche in più unità 3C|3C]]. |
− | Per le risorse con falsi livelli la numerazione segue la ripartizione che si è stabilita nella descrizione, vedi esempi in [[Guida moderno | + | Per le risorse con falsi livelli la numerazione segue la ripartizione che si è stabilita nella descrizione, vedi esempi in [[Guida moderno Risorse monografiche in più unità 3D|3D]]. |
Versione attuale delle 16:40, 28 giu 2018
Home > Guida moderno > Descrizione > Risorse monografiche in più unità > Posizione nella sequenza◄ | 4 Identificatori della risorsa | 6 Legami con la collezione | ► |
5 Posizione nella sequenza
Al fine di consentire un ordinamento corretto delle notizie di livello particolare o intermedio deve essere compilato il campo denominato “Sequenza”. In questo campo deve essere registrato solo il numero/i (o lettera/e) presenti nella designazione.
solo lettera | A |
lettera e numero | A.1 |
numero | 1 |
numero e lettera | 1.A |
numero seguito da avverbio numerale | 1 bis |
numero decimale | 1.1 |
numeri separati da barra | 1/2 |
(risorsa in un’unica unità a cui sono assegnate due numerazioni) |
I numeri devono essere riportati sempre in cifre arabe e senza indicazioni quali “volume”, “parte”, etc. e senza parentesi quadre ([ ]) nei casi previsti in 3A.2.1, punto c.
L’ultimo livello delle risorse con più di tre livelli che presenta la descrizione del terzo livello e anche dei successivi, segue lo stesso compattamento nella “Sequenza”, vedi esempi in 3C.
Per le risorse con falsi livelli la numerazione segue la ripartizione che si è stabilita nella descrizione, vedi esempi in 3D.