Guida alla catalogazione in SBN – Materiale moderno
Riga 133: | Riga 133: | ||
:::[[:File:Uni_suo_ors_Frontespizio.jpg|*Annali]] / Università degli studi Suor Orsola Benincasa | :::[[:File:Uni_suo_ors_Frontespizio.jpg|*Annali]] / Università degli studi Suor Orsola Benincasa | ||
− | ::: | + | :::[[:File:Jahresbericht_Die_Deutsche_Bibliothek_Copertina.jpg|*Jahresbericht ...]] / Die Deutsche Bibliothek |
::::''(diventa)'' | ::::''(diventa)'' | ||
− | ::: | + | :::[[:File:Jahresbericht_Deutsche_Bibliothek_Copertina.jpg|*Jahresbericht ...]] / Deutsche Bibliothek |
::::''(il cambiamento non è minore poiché la Deutsche Nationalbibliothek nasce dalla fusione delle biblioteche di Berlino, Francoforte e Lipsia)'' | ::::''(il cambiamento non è minore poiché la Deutsche Nationalbibliothek nasce dalla fusione delle biblioteche di Berlino, Francoforte e Lipsia)'' | ||
Versione attuale delle 16:45, 27 mar 2025
Home > Guida moderno > Descrizione > Risorse seriali > Oggetto > Variazioni o cambiamenti > Cambiamenti che implicano una nuova descrizione bibliograficaS0G.2 Cambiamenti minori che non richiedono una nuova descrizione bibliografica | ► |
S0G.1 Cambiamenti che implicano una nuova descrizione bibliografica
Quando nel corso della pubblicazione un seriale subisce cambiamenti rilevanti si crea un legame tra il seriale relativo alla nuova pubblicazione e il seriale precedente. Per il trattamento vedi Collegamenti, S4S, S5S.
Si crea una nuova descrizione nei casi di cambiamenti significativi:
- nel titolo
- nell’ente responsabile
- nell’indicazione di edizione
- nel supporto
S0G.1.1 Cambiamenti di titolo
Si considerano cambiamenti rilevanti nel titolo:
- l’aggiunta, l’eliminazione, il cambiamento o il riordino di qualsiasi parola che sia tra le prime cinque parole del titolo (le prime sei in presenza di articolo iniziale), a eccezione di quanto indicato al punto S0G.2
- *Atti / Società savonese di storia patria
- (diventa)
- *Atti e memorie / Società savonese di storia patria
- *Hi-tech industria
- (diventa)
- *Hi-tech industria chimica
- *Italian journal of sports traumatology
- (diventa)
- *Journal of sports traumatology and related research
- (diventa)
- *European journal of sports traumatology and related research
- (il cambiamento oltre a essere nelle prime cinque parole del titolo, indica anche un diverso ambito geografico)
- l’aggiunta, l’eliminazione, o il cambiamento di una qualsiasi parola che cade dopo le prime cinque parole del titolo (le prime sei in presenza di articolo iniziale) e altera il significato del titolo o indica un diverso ambito o argomento
- La *guida delle guide dei ... vini migliori d’Italia, di Francia e del resto del mondo
- (diventa)
- La *guida delle guide dei ... vini migliori d’Italia
- The *best bed & breakfasts in the world
- (diventa)
- The *best bed & breakfasts in England, Scotland & Wales
- un cambiamento della lingua del titolo
- la risorsa riprende un titolo usato in precedenza
- *Corriere della sera
- (diventa)
- Il *nuovo corriere della sera
- (diventa)
- *Corriere della sera
- una variazione del nome dell’ente il cui nome compare in qualsiasi parte del titolo (vedi Collegamenti, Titolo-Nome) a eccezione di quanto indicato al punto S0G.2.2
- *Notiziario del CNEN
- (diventa)
- *Notiziario dell’ENEA
- The *register of the Kentucky State Historical Society
- (diventa)
- The *register of the Kentucky Historical Society
- un titolo, prima dipendente, diventa indipendente
- *Fauna Norvegica. Series B, Norwegian journal of entomology
- (diventa)
- *Norwegian journal of entomology
- un seriale è cumulato e le cumulazioni recano lo stesso titolo dei fascicoli iniziali e sono nella stessa lingua, ma l’indice delle cumulazioni differisce in maniera significativa (p.es. l’indice dei fascicoli trimestrali si fonde in un unico indice alfabetico per l’intera annata)
- *Reader’s guide to periodical literature
- (pubblicata in cumulazioni annuali o meno frequenti, con numerazione diversa da quella dei fascicoli quindicinali)
- un seriale si forma dalla fusione di due o più seriali diversi (per i collegamenti vedi Collegamenti, S42S, S4S, S5S)
- *Archivio di ottalmologia
- *Rassegna italiana di ottalmologia
- *Archivio e rassegna italiana di ottalmologia
- (i due periodici si fondono dando luogo all’Archivio e rassegna italiana di ottalmologia)
- due o più seriali si formano dalla scissione di un seriale dando luogo ad una o più nuove descrizioni bibliografiche. Per il collegamento vedi Collegamenti, S43S.
- *Geografi i Bergen
- *Geografi i Bergen. Serie A
- *Geografi i Bergen. Serie B
- (il periodico Geografi i Bergen si scinde in due risorse seriali distinte)
- *Nascite e decessi
- *Nascite
- *Decessi
- (il periodico Nascite e decessi si scinde in due risorse seriali distinte)
- un seriale può assorbire uno o più seriali, cambiando il proprio titolo, e dando luogo ad una nuova descrizione bibliografica. Per i collegamenti vedi Collegamenti, S4S, S5S, S41S.
- *Revista de actualidades, artes y lettras
- *Gran via
- *Revista Gran via de actualidades, artes y lettras
- (il periodico Revista de actualidades, artes y lettras assorbe il periodico Gran via e cambia il titolo in Revista Gran via de actualidades, artes y lettras)
In questo caso la nuova descrizione è necessaria solo quando vi sia stato un deliberato cambiamento nell’ordine dei titoli, spesso risultante dall’adozione di una nuova lingua ufficiale, altrimenti vedi al punto S0G.2.
Nel caso di cumulazioni con stesso titolo nelle quali il contenuto non varia vedi S0G.2.1, punto f).
Quando un seriale ne assorbe un altro mantenendo il proprio titolo non si crea una nuova descrizione bibliografica. Per il collegamento tra il seriale che assorbe l’altro vedi Collegamenti, S41S.
S0G.1.2 Cambiamenti rilevanti nell’ente responsabile
Si richiede una nuova descrizione, anche se il titolo rimane lo stesso, quando il titolo è un’espressione generica (Bollettino, Atti, Annuario, etc.) e l’ente responsabile della risorsa cambia nome o il seriale è pubblicato da un ente diverso (ma per cambiamenti minori nel nome di un ente che non richiedono una nuova descrizione si veda S0G.2.2).
- *Jahresbericht ... / Die Deutsche Bibliothek
- (diventa)
- *Jahresbericht ... / Deutsche Bibliothek
- (il cambiamento non è minore poiché la Deutsche Nationalbibliothek nasce dalla fusione delle biblioteche di Berlino, Francoforte e Lipsia)
- *Jahresbericht ... / Die Deutsche Bibliothek
- *Notiziario / Comitato nazionale per le ricerche nucleari
- (diventa)
- *Notiziario / Comitato nazionale per l’energia nucleare
- *Notiziario / Comitato nazionale per le ricerche nucleari
- *Symposium series / Society for Applied Bacteriology
- (diventa)
- *Symposium series / Society for Applied Microbiology
- *Symposium series / Society for Applied Bacteriology
- *Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli / Seminario di studi del mondo classico, Sezione filologico-letteraria
- (diventa)
- *AION : Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli / Dipartimento di studi del mondo classico, Sezione filologico-letteraria
- (diventa)
- *AION : Annali dell’Università degli studi di Napoli l’Orientale / Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneo antico, Sezione filologico-letteraria
- *Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli / Seminario di studi del mondo classico, Sezione filologico-letteraria
S0G.1.3 Cambiamenti nell’indicazione di edizione
Si richiede una nuova descrizione bibliografica, anche se il titolo rimane lo stesso, quando l’indicazione di edizione cambia e indica un mutamento significativo per l’ambito o per la copertura del seriale.
- *Transportation directory. - New England edition
- (diventa)
- *Transportation directory. - Eastern edition
- *Transportation directory. - New England edition
S0G.1.4 Cambiamenti nel supporto
Si redigono descrizioni distinte se cambia il supporto fisico: p.es. una risorsa seriale a stampa viene pubblicata su CD-ROM oppure un seriale su CD-ROM viene pubblicato su DVD-ROM o diventa accessibile in linea. Si considera però cambiamento minore quello tra supporti o formati dello stesso genere, ad esempio tra un disco magnetico di 12 cm e uno di 9 cm o tra formato HTML e PDF, etc. (vedi S0G.2.3).
- *Agrisitalia
- (periodico a stampa, pubblicato dal 1978 al 1997)
- *Agris Italia
- (periodico su CD-ROM, pubblicato a partire dal 1998)
- *Agrisitalia
- *Bibliotime
- (periodico a stampa, pubblicato dal 1990 al 1993)
- *Bibliotime
- (periodico elettronico accessibile in rete, pubblicato dal 1998 con l’indicazione N. s., anno I, n. 1)
- *Bibliotime
- *Fibrosi cistica
- (periodico a stampa, pubblicato dal 1996 al 1999)
- *Fibrosi cistica
- (periodico su CD-ROM, pubblicato a partire dal 2000 con l’indicazione Volume V, CD-ROM 1)
- *Fibrosi cistica
- *Oftalmologia sociale
- (Ed. in braille)
- *Oftalmologia sociale
- (periodico su CD-ROM)
- *Oftalmologia sociale
- (audiocassette)
- *Oftalmologia sociale
- (volumi a stampa)
- *Oftalmologia sociale
Le descrizioni di risorse in successione si collegano tra loro sia in area 7 che con i codici di collegamento (vedi Collegamenti, S4S, S5S).
Se le edizioni sono pubblicate contemporaneamente è necessaria una diversa descrizione bibliografica per ogni edizione presente in base dati. Si crea il collegamento tra le risorse, solo se il titolo è diverso o estremamente generico (vedi Collegamenti, S7S).