Guida a Manus Online
Riga 6: | Riga 6: | ||
|NomeSuccessivo = Stato di conservazione e restauro | |NomeSuccessivo = Stato di conservazione e restauro | ||
}} | }} | ||
+ | La sezione '''''Tracce liminari''''' è una pagina a scorrimento verticale nella quale si può dare conto di tutte le tracce liminari (limina) che si trovano nei manoscritti, per esempio annotazioni e riflessioni aggiunte ai margini del foglio e del codice dai lettori (1), correzioni del testo (2), segni grafici che indicano passi interessanti, come maniculae (3) e graffe (4) presenti nel codice. | ||
+ | |||
+ | Se si intende fornire l’indicazione di tracce liminari cliccando sul tasto '''''Aggiungi un record''''' si può ottenere la sezione da riempire. L’operazione è ripetibile. | ||
+ | L’area prevede i seguenti campi: | ||
+ | :;''Riferite al testo'': il sistema prevede un menù a tendina nel quale indicare i seguenti valori: | ||
+ | ::;* sì = il gruppo comprende annotazioni verbali; | ||
+ | ::;* no = il gruppo comprende annotazioni non verbali; | ||
+ | :;''Verbali'': il sistema prevede un menù a tendina nel quale indicare i seguenti valori: | ||
+ | ::;* sì =il gruppo comprende annotazioni riferite al testo | ||
+ | ::;* no = il gruppo comprende annotazioni non riferite al testo | ||
+ | :;''Tipologia'' | ||
+ | Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=sì) e Verbale (=sì) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie: | ||
+ | ::;*Nota al testo | ||
+ | ::;*Indicazione di bottega verbale | ||
+ | ::;*Glossa proveniente da commenti istituzionali | ||
+ | ::;*Varia lectio | ||
+ | ::;*Integrazione di versi/terzine | ||
+ | ::;*Indicazioni di canto (n. o lett. guida)/Istruzioni topografiche per il copista/lettore | ||
+ | ::;*Testo breve (indice, capitolo, vite) in relazione al testo principale/autore | ||
+ | ::;*Explicit di canto/cantica | ||
+ | :;''Rubrica'' | ||
+ | ::;*Correzione formale | ||
+ | ::;*Correzione sostanziale | ||
+ | ::;*Altro | ||
+ | Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=sì) e Verbale (=no) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie: | ||
+ | ::;*Manicula | ||
+ | ::;*Marginalium figurato | ||
+ | ::;*Segno di attenzione | ||
+ | ::;*Disegno amatoriale | ||
+ | ::;*Indicazione di bottega non verbale | ||
+ | ::;*Stemma | ||
+ | ::;*Altro | ||
+ | Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=no) e Verbale (=sì) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie: | ||
+ | ::;*Testo breve (letterario, preghiera, proverbio) non in relazione al testo principale | ||
+ | ::;*Annotazione biografica/personale | ||
+ | ::;*Numero di fascicolo | ||
+ | ::;*Richiamo di fascicolo | ||
+ | ::;*Altro | ||
+ | Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=no) e Verbale (=no) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie: | ||
+ | ::;*Manicula | ||
+ | ::;*Marginalium figurato | ||
+ | ::;*Segno di attenzione | ||
+ | ::;*Disegno amatoriale | ||
+ | ::;*Stemma | ||
+ | ::;*Altro | ||
+ | :;''Posizione'' | ||
+ | si indica la carte/le carte in cui si trovano tali note di copia all’interno del codice | ||
+ | :;''Descrizione e datazione'' | ||
+ | campo libero nel quale è possibile trascrivere e datare le tracce liminari; | ||
+ | :;''Immagine'' | ||
+ | permette di allegare un’immagine relativa alle tracce liminari. | ||
+ | |||
+ | Selezionare il pulsante '''''Salva''''' dopo aver inserito i dati opportuni. |
Versione delle 13:33, 21 mar 2025
Home > Guida a Manus Online > Descrizione esterna > Tracce liminari◄ | 25. Storia del manoscritto | Stato di conservazione e restauro | ► |
Tracce liminari
La sezione Tracce liminari è una pagina a scorrimento verticale nella quale si può dare conto di tutte le tracce liminari (limina) che si trovano nei manoscritti, per esempio annotazioni e riflessioni aggiunte ai margini del foglio e del codice dai lettori (1), correzioni del testo (2), segni grafici che indicano passi interessanti, come maniculae (3) e graffe (4) presenti nel codice.
Se si intende fornire l’indicazione di tracce liminari cliccando sul tasto Aggiungi un record si può ottenere la sezione da riempire. L’operazione è ripetibile. L’area prevede i seguenti campi:
- Riferite al testo
- il sistema prevede un menù a tendina nel quale indicare i seguenti valori:
- sì = il gruppo comprende annotazioni verbali;
- no = il gruppo comprende annotazioni non verbali;
- Verbali
- il sistema prevede un menù a tendina nel quale indicare i seguenti valori:
- sì =il gruppo comprende annotazioni riferite al testo
- no = il gruppo comprende annotazioni non riferite al testo
- Tipologia
Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=sì) e Verbale (=sì) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie:
- Nota al testo
- Indicazione di bottega verbale
- Glossa proveniente da commenti istituzionali
- Varia lectio
- Integrazione di versi/terzine
- Indicazioni di canto (n. o lett. guida)/Istruzioni topografiche per il copista/lettore
- Testo breve (indice, capitolo, vite) in relazione al testo principale/autore
- Explicit di canto/cantica
- Rubrica
- Correzione formale
- Correzione sostanziale
- Altro
Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=sì) e Verbale (=no) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie:
- Manicula
- Marginalium figurato
- Segno di attenzione
- Disegno amatoriale
- Indicazione di bottega non verbale
- Stemma
- Altro
Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=no) e Verbale (=sì) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie:
- Testo breve (letterario, preghiera, proverbio) non in relazione al testo principale
- Annotazione biografica/personale
- Numero di fascicolo
- Richiamo di fascicolo
- Altro
Se i limina hanno valore Riferiti al testo (=no) e Verbale (=no) la tendina darà la possibilità di collegare le seguenti tipologie:
- Manicula
- Marginalium figurato
- Segno di attenzione
- Disegno amatoriale
- Stemma
- Altro
- Posizione
si indica la carte/le carte in cui si trovano tali note di copia all’interno del codice
- Descrizione e datazione
campo libero nel quale è possibile trascrivere e datare le tracce liminari;
- Immagine
permette di allegare un’immagine relativa alle tracce liminari.
Selezionare il pulsante Salva dopo aver inserito i dati opportuni.