Reicat:Censis - Ricerca biofarmaceutica (2004): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con " {{Esempi Reicat |Intestazione = Censis |Descrizione = Ricerca biofarmaceutica : risorse, soggetti e valori / CENSIS (Centro studi investimenti sociali), Forum per la ri...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 14:21, 12 dic 2023

Home > Reicat:Censis - Ricerca biofarmaceutica (2004)

Censis - Ricerca biofarmaceutica (2004)



Censis

Ricerca biofarmaceutica : risorse, soggetti e valori / CENSIS (Centro studi investimenti sociali), Forum per la ricerca biomedica. - Milano : F. Angeli, [2004]. - 158 p. ; 23 cm. - BNI: 2004-11187. - ISBN: 88-464-5546-0[1]

t.u. Ricerca biofarmaceutica

i.p. Censis
< Centro studi sociali
< Fondazione Censis
i.c. Forum per la ricerca biomedica



REICAT 4.1.3.3. Titoli, qualifiche e altre informazioni che accompagnano un nome
/ CENSIS (Centro studi investimenti sociali), Forum per la ricerca biomedica
(la forma estesa che compare insieme alla sigla del primo ente si racchiude, per chiarezza, tra parentesi tonde)
REICAT 16.1.1.1. Sigle e altre espressioni abbreviate - 16.1.1.1 A
Censis
< Centro studi investimenti sociali
< Fondazione Censis


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/UBO2431490

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi