Reicat:Onofri - Lune di Giada (1994): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = |Descrizione = Lune di giada : poesie cinesi / tradotte da Arturo Onofri ; a cura di Carlo D'Alessio. - Roma : Salerno, 1994. - 186 p. ; 22 cm...")
(Nessuna differenza)

Versione delle 12:26, 12 dic 2023

Home > Reicat:Onofri - Lune di Giada (1994)

Onofri - Lune di Giada (1994)



Lune di giada : poesie cinesi / tradotte da Arturo Onofri ; a cura di Carlo D'Alessio. - Roma : Salerno, 1994. - 186 p. ; 22 cm. - (Omikron ; 50). - BNI: 95-4225. - ISBN: 88-8402-146-4[1]

t.u. Luna di giada

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Onofri, Arturo
i.s. D'Alessio, Carlo<1945->



REICAT 4.1.3.2. Distinzione tra titolo o complementi del titolo e indicazioni di responsabilità
Lune di giada : poesie cinesi / tradotte da Arturo Onofri
(sul frontespizio le parole poesie cinesi tradotte da si presentano di seguito)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/VEA0061775

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi