Reicat:Il porcospino ragionato (1986): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = |Descrizione = Il Porcospino ragionato : ossia Pierino Porcospino (Struwwelpeter, 1847) del dottor Heinrich Hoffmann, con il testo tedesco a f...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 11:19, 12 dic 2023

Home > Reicat:Il porcospino ragionato (1986)

Il porcospino ragionato (1986)



Il Porcospino ragionato : ossia Pierino Porcospino (Struwwelpeter, 1847) del dottor Heinrich Hoffmann, con il testo tedesco a fronte, seguito da Pentimento e conversione di Pierino Porcospino (Struwwelpeter’s Reue und Bekehrung, 1851), di Karl Ludwig Thienemann / tradotti e commentati da Sergio Stocchi ; illustrazioni originali dell’epoca. - Milano : Longanesi, 1986. - 95 p. : ill. ; 28 cm. - (I marmi ; 137). - Pubblicato originariamente anonimo. BNI: 88-4782. - ISBN: 88-304-0694-5[1]

t.u. Struwwelpeter

i.p. Hoffmann Donner, Heinrich
< Hoffmann, Heinrich <1809-1894>

t.u. Struwwelpeterʼs Reue und Bekehrung

i.p. Thienemann, Karl Ludwig

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Stocchi, Sergio



REICAT 4.1.3.1. Trascrizione - 4.1.3.1 C
/ tradotti e commentati da Sergio Stocchi ; illustrazioni originali dell’epoca


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/CFI0053173

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi