Reicat:Marinelli - Atlante dei tipi geografici (1922): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = Marinelli, Olinto |Descrizione = Atlante dei tipi geografici : desunti dai rilievi al 25000 e al 50000 dell'Istituto geografico militare / comp...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 19:15, 11 dic 2023

Home > Reicat:Marinelli - Atlante dei tipi geografici (1922)

Marinelli - Atlante dei tipi geografici (1922)



Marinelli, Olinto

Atlante dei tipi geografici : desunti dai rilievi al 25000 e al 50000 dell'Istituto geografico militare / compilato da Olinto Marinelli in 78 tavole con notazioni. - Scala 1:25 000 ; 1:50 000. - Firenze : IGM, 1922. - 1 atlante in 78 carte : color. ; in folio (60 x 47 cm). - In testa al frontespizio: Istituto geografico militare. Pubblicato in occasione del giubileo dell'Istituto Geografico Militare. In cartella[1]

t.u. Atlante dei tipi geografici

i.p. Marinelli, Olinto

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Istituto geografico militare



REICAT 4.1.3.1. Trascrizione - 4.1.3.1 B
/ compilato da Olinto Marinelli in 78 tavole con notazioni


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/PUV0556872

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi