Reicat:Winkelmann - Storia delle arti del disegno presso gli antichi (1779): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = Winckelmann, Johann Joachim |Descrizione = Storia delle arti del disegno presso gli antichi. Tomo primo [-secondo] / di Giovanni Winkelmann ; t...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 18:49, 11 dic 2023

Home > Reicat:Winkelmann - Storia delle arti del disegno presso gli antichi (1779)

Winkelmann - Storia delle arti del disegno presso gli antichi (1779)



Winckelmann, Johann Joachim

Storia delle arti del disegno presso gli antichi. Tomo primo [-secondo] / di Giovanni Winkelmann ; tradotta dal tedesco con note originali degli editori. - In Milano : nell'Imperial monistero di S. Ambrogio Maggiore, 1779. - 2 volumi : ill. ; 4°. - Traduzione di: Geschichte der Kunst des Altertums. Vignette xilografiche sui frontespizi. Testatine calcografiche. Fregi xilografici[1]

t.u. Geschichte der Kunst des Altertums

i.p. Winckelmann, Johann Joachim

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. (per l’espressione o per la pubblicazione) Imperial monistero di S. Ambrogio maggiore



REICAT 4.1.3.1. Trascrizione - 4.1.3.1 B
/ di Giovanni Winkelmann ; tradotta dal tedesco con note originali degli editori


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/RAVE002250

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi