Reicat:Cambi e Piscitelli - Complessità e narrazione (2005): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = |Descrizione = Complessità e narrazione : paradigmi di trasversalità nell'insegnamento : proposte sperimentali per la seconda superiore / Fr...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 13:08, 11 dic 2023

Home > Reicat:Cambi e Piscitelli - Complessità e narrazione (2005)

Cambi e Piscitelli - Complessità e narrazione (2005)



Complessità e narrazione : paradigmi di trasversalità nell'insegnamento : proposte sperimentali per la seconda superiore / Franco Cambi, Maria Piscitelli (a cura di). - Roma : Armando, 2005. - 319 p. ; 24 cm. - (Educazione e ricerca). - In copertina: IRRE Toscana, Istituto regionale di ricerca educativa. BNI: 2006-2929. - ISBN: 88-8358-991-2[1]

t.u. Complessità e narrazione

< Paradigmi di trasversalità nell'insegnamento

Altre intestazioni per la pubblicazione:

i.s. Cambi, Franco <1940- >
i.s. Piscitelli, Maria
i.s. IRRE Toscana
< Istituto regionale di ricerca educativa



REICAT 4.1.3.1. Trascrizione - 4.1.3.1 B
/ Franco Cambi, Maria Piscitelli (a cura di)


OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/BVE0388113

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi