Guida materiale cartografico/Descrizione/Collezioni/Legami/Sezioni e sottocollezioni: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Guida materiale cartografico |Titolo = 4.3 Sezioni e sottocollezioni |Precedente = Guida materiale cartografico/Descrizione/Collezioni/Legami/Risorse cartografiche in più u...")
 
 
Riga 10: Riga 10:
  
 
Inoltre la sottocollezione o sezione sarà sempre collegata alla collezione principale, la cui descrizione sarà completa di tutti gli elementi (vedi [[Norme comuni/Collegamenti/Titolo-Titolo/Collegamenti collezione#C1C|Collegamenti, ''C1C'']]).
 
Inoltre la sottocollezione o sezione sarà sempre collegata alla collezione principale, la cui descrizione sarà completa di tutti gli elementi (vedi [[Norme comuni/Collegamenti/Titolo-Titolo/Collegamenti collezione#C1C|Collegamenti, ''C1C'']]).
 +
 +
La risorsa che non è numerata rispetto al titolo della sezione/sottocollezione ma solo rispetto al titolo comune deve essere collegata solo a quest’ultimo; il titolo della sezione/sottocollezione costituirà un elemento di accesso (vedi [[Norme comuni/Collegamenti/Titolo-Titolo/Collegamenti collezione#C8D|Collegamenti, ''C8D'']]).

Versione attuale delle 16:38, 6 nov 2022

Home > Guida materiale cartografico > Descrizione > Collezioni > Legami > Sezioni e sottocollezioni
4.2 Risorse cartografiche in più unità appartenenti a una collezione 4.4 Numerazione delle risorse all’interno della collezione
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Guida alla catalogazione in SBN – Materiale cartografico.

4.3 Sezioni e sottocollezioni

La notizia che fa parte di una sottocollezione o sezione (Titolo comune. Titolo dipendente) deve essere collegata a questa con il numero di sequenza, se presente. Se la notizia è numerata anche rispetto alla collezione principale si dovrà creare un ulteriore legame con la collezione principale (vedi Collegamenti, M1C).

Inoltre la sottocollezione o sezione sarà sempre collegata alla collezione principale, la cui descrizione sarà completa di tutti gli elementi (vedi Collegamenti, C1C).

La risorsa che non è numerata rispetto al titolo della sezione/sottocollezione ma solo rispetto al titolo comune deve essere collegata solo a quest’ultimo; il titolo della sezione/sottocollezione costituirà un elemento di accesso (vedi Collegamenti, C8D).