Guida materiale cartografico/Descrizione/Collezioni/Legami/Risorse cartografiche in una unità: differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "==={{Ancora|4.1.1}} Risorse di natura M non numerate nell'ambito della collezione=== Quando una risorsa cartografica appartiene ad una collezione si crea un collegamento tra l...")
 
Riga 2: Riga 2:
 
Quando una risorsa cartografica appartiene ad una collezione si crea un collegamento tra le due notizie.
 
Quando una risorsa cartografica appartiene ad una collezione si crea un collegamento tra le due notizie.
  
:::<nowiki>*</nowiki>Como : carta della provincia. - Scala 1:100 000. – Rastignano [Pianoro] : Studio F.M.B. Bologna, [199?]. - 1 carta : color. ; 99x70 cm ripiegata 25x13 cm
+
:::<nowiki>*</nowiki>Como : carta della provincia. - Scala 1:100 000. – Rastignano [Pianoro] : Studio FMB. Bologna, [199.?]. - 1 carta : color. ; 99 x 70 cm, ripiegata 25 x 13 cm
  
::::''Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 4 alla notizia di natura C:''
+
::::''Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C:''
  
:::<nowiki>*</nowiki>Euro cart. - Rastignano [Pianoro] : Studio F.M.B. Bologna, [198?]-
+
:::<nowiki>*</nowiki>Euro cart. - Rastignano [Pianoro] : Studio F.M.B. Bologna, [198.?]-
 
::::''(la notizia di natura M non è numerata nell'ambito della collezione)''
 
::::''(la notizia di natura M non è numerata nell'ambito della collezione)''
  
  
 
==={{Ancora|4.1.2}} Risorse di natura M numerate nell'ambito della collezione===
 
==={{Ancora|4.1.2}} Risorse di natura M numerate nell'ambito della collezione===
La numerazione all'interno della collezione, quando è conosciuta, si riporta come numero di sequenza nel collegamento fra la notizia relativa alla risorsa in esame e quella relativa alla collezione (vedi [[Guida materiale cartografico/Descrizione/Collezioni/Legami/Numerazione delle risorse|4.4 Numerazione delle risorse all’interno della collezione]]).
+
La numerazione all'interno della collezione, quando è conosciuta, si riporta come numero di sequenza nel collegamento tra la notizia relativa alla risorsa in esame e quella relativa alla collezione (vedi [[Guida materiale cartografico/Descrizione/Collezioni/Legami/Numerazione delle risorse|4.4 Numerazione delle risorse all’interno della collezione]]).
  
:::<nowiki>*</nowiki>Isola d'Elba e Arcipelago Toscano : carta escursionistica del parco / Touring Club Italiano. – 1:35 000. – Milano : Touring Club Italiano, 2017. – 1 carta ; 108x90 cm ripiegata 23x12
+
:::<nowiki>*</nowiki>Isola d'Elba e Arcipelago Toscano : carta escursionistica del parco / Touring club italiano. – 1:35 000. – Milano : Touring Club Italiano, 2017. – 1 carta ; 108 x 90 cmripiegata 23 x 12 cm
  
 
::::''Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 4 alla notizia di natura C:''
 
::::''Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 4 alla notizia di natura C:''
Riga 19: Riga 19:
 
:::<nowiki>*</nowiki>Carta&Guida turistica. – Milano : Touring, 2017-
 
:::<nowiki>*</nowiki>Carta&Guida turistica. – Milano : Touring, 2017-
 
::::''No. seq.:'' 4
 
::::''No. seq.:'' 4
 +
 +
Per il collegamento vedi [[Norme comuni/Collegamenti/Titolo-Titolo/Collegamenti monografia#M1C|Collegamenti, M1C]].

Versione delle 16:37, 6 nov 2022

Home > Guida materiale cartografico > Descrizione > Collezioni > Legami > Risorse cartografiche in una unità

4.1.1 Risorse di natura M non numerate nell'ambito della collezione

Quando una risorsa cartografica appartiene ad una collezione si crea un collegamento tra le due notizie.

*Como : carta della provincia. - Scala 1:100 000. – Rastignano [Pianoro] : Studio FMB. Bologna, [199.?]. - 1 carta : color. ; 99 x 70 cm, ripiegata 25 x 13 cm
Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) alla notizia di natura C:
*Euro cart. - Rastignano [Pianoro] : Studio F.M.B. Bologna, [198.?]-
(la notizia di natura M non è numerata nell'ambito della collezione)


4.1.2 Risorse di natura M numerate nell'ambito della collezione

La numerazione all'interno della collezione, quando è conosciuta, si riporta come numero di sequenza nel collegamento tra la notizia relativa alla risorsa in esame e quella relativa alla collezione (vedi 4.4 Numerazione delle risorse all’interno della collezione).

*Isola d'Elba e Arcipelago Toscano : carta escursionistica del parco / Touring club italiano. – 1:35 000. – Milano : Touring Club Italiano, 2017. – 1 carta ; 108 x 90 cm, ripiegata 23 x 12 cm
Notizia di natura M legata con il codice 1 (fa parte di) e numero di sequenza 4 alla notizia di natura C:
*Carta&Guida turistica. – Milano : Touring, 2017-
No. seq.: 4

Per il collegamento vedi Collegamenti, M1C.