Reicat:Elkann – Interviste, 1989-2000 (2000): differenze tra le versioni

Da GuidaSBN.
(revisione scheda catalografica)
Riga 1: Riga 1:
 
{{Esempi Reicat
 
{{Esempi Reicat
 
|Intestazione = Elkann, Alain
 
|Intestazione = Elkann, Alain
|Descrizione = Interviste, 1989-2000 / Alain Elkann. – [Milano] : Bompiani Overlook, 2000. – XVI, 733 p. ; 22 cm. – Già pubblicate in vari periodici. – ISBN 88-452-4338-9<ref>Scheda desunta da cataloghi</ref>
+
|Descrizione = Interviste, 1989-2000 / Alain Elkann. – [Milano] : Bompiani Overlook, 2000. – XVI, 733 p. ; 22 cm. – Già pubblicate in vari periodici. – ISBN 88-452-4338-9<ref>Scheda desunta da cataloghi</ref><br/>
|Titolo uniforme = [Opere. Interviste]
+
''t.u.'' ['''Opere'''. Interviste]
|IP = Elkann, Alain
+
: ''i.p.'' '''Elkann, Alain'''
 +
<nowiki></nowiki>
 
|Link = [[REICAT 4.1.2.2 B|REICAT 4.1.2.2. Distinzione tra titolo e complementi del titolo – 4.1.2.2 B.]]
 
|Link = [[REICAT 4.1.2.2 B|REICAT 4.1.2.2. Distinzione tra titolo e complementi del titolo – 4.1.2.2 B.]]
 
|Esempio = Interviste, 1989-2000
 
|Esempio = Interviste, 1989-2000

Versione delle 10:59, 21 mag 2019

Home > Reicat:Elkann – Interviste, 1989-2000 (2000)

Elkann – Interviste, 1989-2000 (2000)



Elkann, Alain

Interviste, 1989-2000 / Alain Elkann. – [Milano] : Bompiani Overlook, 2000. – XVI, 733 p. ; 22 cm. – Già pubblicate in vari periodici. – ISBN 88-452-4338-9[1]

t.u. [Opere. Interviste]

i.p. Elkann, Alain



REICAT 4.1.2.2. Distinzione tra titolo e complementi del titolo – 4.1.2.2 B.
Interviste, 1989-2000
(le date compaiono immediatamente sotto il titolo, con pari rilievo)

OPAC Indice SBN: http://id.sbn.it/bid/LO10536910

Puntano qui

Frontespizio
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
  1. Scheda desunta da cataloghi