Reicat:Lancellotta – Meccanica dei terreni e fondazioni (1980): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
(Creata pagina con "{{Esempi Reicat |Intestazione = Lancellotta, Renato |Descrizione = Meccanica dei terreni e fondazioni / Renato Lancellotta. – Torino : Libreria editrice universitaria Levrot...") |
m (ordinamento pagina) |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
|Didascalia3 = 4° di copertina 2° vol. | |Didascalia3 = 4° di copertina 2° vol. | ||
}} | }} | ||
+ | [[Category:Esempi REICAT|Lancellotta – Meccanica dei terreni e fondazioni]] |
Versione attuale delle 11:53, 18 apr 2020
Home > Reicat:Lancellotta – Meccanica dei terreni e fondazioni (1980) Lancellotta – Meccanica dei terreni e fondazioni (1980)Lancellotta, Renato Meccanica dei terreni e fondazioni / Renato Lancellotta. – Torino : Libreria editrice universitaria Levrotto & Bella, 1980-1983. – 3 volumi : ill. ; 24-25 cm . – Titolo del vol. 1: Meccanica dei terreni
|
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.