Reicat:Pinelli - Bibliotheca Pinelliana (1789): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
|Intestazione = Pinelli, Maffeo | |Intestazione = Pinelli, Maffeo | ||
− | |Descrizione = Bibliotheca Pinelliana = A catalogue of the magnificent and celebrated library of Maffei Pinelli, late of Venice. – [London], [1789]. - xxxiii, 538 p. ; 8° - La data di ed. si desume dal titolo. | + | |Descrizione = Bibliotheca Pinelliana = A catalogue of the magnificent and celebrated library of Maffei Pinelli, late of Venice. – [London], [1789]. - xxxiii, 538 p. ; 8° - La data di ed. si desume dal titolo. Le carte a1v a2v a3v bianche. Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ d² B-3Y⁴, 3Z² (-3Z2). Nel titolo i numeri 11. 12. 13. 14. 15. e 16. sono espressi in cifre romane. - Impronta: t.y, s,de o.e& Su36 (3) 1789 (A)<ref>Scheda desunta da cataloghi</ref><br/> |
''t.u.'' '''Bibliotheca Pinelliana''' | ''t.u.'' '''Bibliotheca Pinelliana''' | ||
:''i.p.'' '''Pinelli, Maffeo''' | :''i.p.'' '''Pinelli, Maffeo''' | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
: ''i.s.'' (per l’espressione o per la pubblicazione) '''Clarke, William & Robson, James''' | : ''i.s.'' (per l’espressione o per la pubblicazione) '''Clarke, William & Robson, James''' | ||
<nowiki></nowiki> | <nowiki></nowiki> | ||
− | |Link = [[ | + | |Link = [[Reicat/Parte I/Capitolo 4/4.1/4.1.0#4.1.0.5 B|REICAT 4.1.0.5. Ordine delle informazioni e impiego della punteggiatura convenzionale per le pubblicazioni antiche - 4.1.0.5 B]] |
|Esempio = Bibliotheca Pinelliana = A catalogue of the magnificent and celebrated library of Maffei Pinelli, late of Venice | |Esempio = Bibliotheca Pinelliana = A catalogue of the magnificent and celebrated library of Maffei Pinelli, late of Venice | ||
− | |Spiegazione = ''Il titolo latino compare per primo, anche se con minore rilievo rispetto a quello inglese e separato da un fuso; si può utilizzare il segno di punteggiatura convenzionale.'' | + | |Spiegazione = ''(Il titolo latino compare per primo, anche se con minore rilievo rispetto a quello inglese e separato da un fuso; si può utilizzare il segno di punteggiatura convenzionale).'' |
<nowiki></nowiki> | <nowiki></nowiki> | ||
|Bid = NAPE036750 | |Bid = NAPE036750 |
Versione attuale delle 12:12, 31 ott 2023
Home > Reicat:Pinelli - Bibliotheca Pinelliana (1789) Pinelli - Bibliotheca Pinelliana (1789)Pinelli, Maffeo Bibliotheca Pinelliana = A catalogue of the magnificent and celebrated library of Maffei Pinelli, late of Venice. – [London], [1789]. - xxxiii, 538 p. ; 8° - La data di ed. si desume dal titolo. Le carte a1v a2v a3v bianche. Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ d² B-3Y⁴, 3Z² (-3Z2). Nel titolo i numeri 11. 12. 13. 14. 15. e 16. sono espressi in cifre romane. - Impronta: t.y, s,de o.e& Su36 (3) 1789 (A)[1] t.u. Bibliotheca Pinelliana
Altre intestazioni per la pubblicazione:
|
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.
- ↑ Scheda desunta da cataloghi