Reicat:Pasolini – Amado mio (1982): differenze tra le versioni
Da GuidaSBN.
m (ordinamento pagina) |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Esempi Reicat | {{Esempi Reicat | ||
|Intestazione = Pasolini, Pier Paolo | |Intestazione = Pasolini, Pier Paolo | ||
− | |Descrizione = Amado mio ; preceduto da Atti impuri / Pier Paolo Pasolini ; con uno scritto di Attilio Bertolucci. – Milano : Garzanti, 1982. – 201 p. ; 22 cm. – (Le mosche bianche). – A cura di Concetta D'Angeli | + | |Descrizione = Amado mio ; preceduto da Atti impuri / Pier Paolo Pasolini ; con uno scritto di Attilio Bertolucci. – Milano : Garzanti, 1982. – 201 p. ; 22 cm. – (Le mosche bianche). – A cura di Concetta D'Angeli<br/> |
− | + | ''t.u.'' '''Amado mio''' | |
− | + | :''i.p.'' '''Pasolini, Pier Paolo''' | |
− | + | ''t.u.'' '''Atti impuri''' | |
+ | :''i.p.'' '''Pasolini, Pier Paolo''' | ||
+ | Altre intestazioni per la pubblicazione: | ||
+ | :''i.s.'' '''Bertolucci, Attilio''' | ||
+ | :''i.s.'' '''D'Angeli, Concetta''' | ||
+ | <nowiki></nowiki> | ||
|Link = [[REICAT 4.1.1.5|REICAT 4.1.1.5. Titoli di più opere senza un titolo d’insieme]] | |Link = [[REICAT 4.1.1.5|REICAT 4.1.1.5. Titoli di più opere senza un titolo d’insieme]] | ||
|Esempio = Amado mio ; preceduto da Atti impuri | |Esempio = Amado mio ; preceduto da Atti impuri | ||
Riga 22: | Riga 27: | ||
|Didascalia6 = Colophon | |Didascalia6 = Colophon | ||
}} | }} | ||
+ | [[Category:Esempi REICAT|Pasolini – Amado mio]] |
Versione attuale delle 12:24, 18 apr 2020
Home > Reicat:Pasolini – Amado mio (1982) Pasolini – Amado mio (1982)Pasolini, Pier Paolo Amado mio ; preceduto da Atti impuri / Pier Paolo Pasolini ; con uno scritto di Attilio Bertolucci. – Milano : Garzanti, 1982. – 201 p. ; 22 cm. – (Le mosche bianche). – A cura di Concetta D'Angeli t.u. Amado mio
t.u. Atti impuri
Altre intestazioni per la pubblicazione:
|
- Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Regole italiane di catalogazione: esempi.